Ciao Addicted,
in questo post vi parlo degli alleati necessari per superare senza vittime la parte più noiosa del make up: la fase del bio-struccaggio.
Ormai da 5 anni circa utilizzo solo prodotti bio o con buon INCI, perchè voglio evitare di soffocare e riempire la pelle di siliconi, petrolati, parabeni ecc.. per questo prediligo prodotti con ingredienti naturali validi ed efficaci e attivi utili per la pelle. Non mi va per niente di spendere del denaro per spalmarmi in faccia dell’olio minerale.
Vi recensirò tre tipi di prodotti diversi, per altrettante modalità di utilizzo.
Latte tonico bifasico Biofficina Toscana 200 ml
(su Macrolibrarsi)
INCI: Ethylhexyl stearate, Aqua, Euphrasia officinalis extract, Centaurea cyanus water, Chamomilla recutita water, Sodium chloride, Decyl glucoside, Sodium benzoate, Azulene.
Caratteristiche:
- Senza profumazioni aggiunte;
- Con acqua biologica di camomilla, acqua di fiordaliso, estratto di eufrasia;
- Dermatologicamente testato;
- Nichel tested;
- Vegan;
- Azione lenitiva e tonificante;
- Per pelli delicate e sensibili.
Questo prodotto, come tutti gli struccanti bifasici, è composto da una parte oleosa per sciogliere il trucco e una parte acquosa per lenire e tonificare la pelle, per questo prima del suo utilizzo è necessario mescolare le due fasi.
Come struccante è molto efficace perchè, con una piccola quantità su un dischetto, la parte oleosa riesce a sciogliere velocemente il trucco (anche waterproof).
Io poggio un dischetto di cotone per qualche secondo su un occhio, lascio agire e rimuovo il make up. Per quanto riguarda la fase acquosa, invece, sinceramente, non ho notato una particolare azione lenitiva tipica del tonico, anche perchè non utilizzo questo prodotto per struccare il viso.
Infatti, lo trovo un pò troppo grasso, poichè anche sugli occhi rimane molto unto. Per eliminare questo effetto, elimino gli eccessi con una salviettina struccante, con l’acqua micellare o con il pannetto struccante di Human And Kind.
Ciò nonostante, risulta delicato e non brucia gli occhi.
Di certo non è economico, ma considerati gli ingredienti, l’efficacia e la delicatezza non posso non considerarlo un ottimo prodotto, che potrei continuare ad acquistare nel corso del tempo.
Acqua Micellare ai Frutti Rossi Biofficina Toscana 200 ml
(su Macrolibrarsi)
INCI: Aqua [Water], Centaurea cyanus flower water*, Sodium cottonseedamphoacetate, Sodium olivamphoacetate, Sodium sunflowerseedamphoacetate, Sodium sweetalmondamphoacetate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Morus nigra fruit extract*, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract*, Ribes nigrum (Black currant) fruit extract*, Ribes uva-crispa fruit extract, Mentha piperita (Peppermint) extract, Betaine, Panthenol, Glycerin, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Sodium chloride.
- da agricoltura biologica
Caratteristiche
senza:
- PEG
- Parabeni
- Petrolati
- SLS e SLES
- Alcool
- Siliconi
- Coloranti
Sostanze funzionali:
- Rubiox®: esclusivo principio brevettato derivato da frutti rossi (more di gelso, uva spina, ribes e mirtillo);
- Ribes e mirtillo: antiossidanti, ricchissimi di vitamina C, polifenoli, flavonoidi e antociani
- Uva spina: proprietà antiossidanti e protettrici della fragilità capillare. Ricca di ferro, potassio e bioflavonoidi;
- More di gelso: proprietà antiossidanti, ricche di antociani, che svolgono azione prottettiva dei vasi sanguinei. Contengono inoltre polifenoli tra cui l’acido ellagico che protegge le fibre di elastina dalla degradazione, inibendo l’elastasi, un enzima che distrugge le fibre.
- Pantenolo;
- Acqua di fiordaliso: proprietà lenitive
- Miscela di tensioattivi vegetali derivati da:
- Olio di oliva: ricco di vitamina E e omega 9, svolge un’azione protettiva ed emolliente del derma;
- Olio di girasole: ricco di vitamina A e betacarotene e con proprietà antiossidanti;
- Olio di mandorle: emolliente ed elasticizzante;
- Olio di cotone: alto contenuto di tocoferoli e vitamina E, con azione antiossidante.
Utilizzo questo prodotto prevalentemente per struccare il viso o eliminare sugli occhi i residui oleosi lasciati dal bifasico. Non è molto efficace sul make up molto elaborato/pesante o con i mascara particolarmente strong, ma è sufficientemente attivo per eliminare i trucchi leggeri. Non brucia gli occhi, non appiccica il viso e non necessita di risciacquo (anche se di buona regola bisognerebbe sempre farlo). Inoltre, non secca o unge la pelle, ma la lascia e morbida e profumata.
Non è uno struccante che da solo riesce a eliminare tutti i prodotti che mi spiaccico sul viso 😀 per questo non posso consigliarla totalmente, specialmente se siete alla ricerca di un unico prodotto per lo struccaggio.
Gli ingredienti sono ottimi, ma la sua efficacia limitata, il potere struccante nella media e un prezzo non proprio basso mi indurranno a provare prodotti simili ma a minor prezzo.
Latte Detergente Avril 250 ml
INCI: Aqua (Water), Caprylic/Capric Triglyceride, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Coco-Caprylate/Caprate, Olus Oil (Vegetable Oil), Glycerin, Sorbitan Laurate, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Parfum (Fragrance), Sodium Cocoyl Glutamate, Polyglyceryl-4 Laurate, Tocopherol, Punica Granatum Seed Oil*, Dehydroacetic Acid, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Dilauryl Citrate, Linalool, Limonene, Anise Alcohol, Rosmarinus Officinalis(Rosemary) Extract*.
Il potere struccante di questo latte detergente è molto basso, soprattutto sugli occhi, quindi anche in questo caso, lo uso sul viso con il pannetto di Human and Kind o sugli occhi per eliminare gli ultimi residui dopo il bifasico. Quindi, devo necessariamente utilizzarlo in combo con altri prodotti più efficaci, perchè sul mascara, ad esempio, è davvero acqua fresca.
Purtroppo, se usato in abbondanza brucia tantissimo gli occhi, fino a farli lacrimare per alcuni minuti, per cui preferisco usarlo solo sul viso. In questo caso elimina i residui di trucco lasciando la pelle morbida e setosa, grazie alla presenza del burro di karitè e dell’aloe vera.
Per lo stesso motivo dell’acqua micellare, credo che in futuro opterò per qualcosa di più economico.
Voi che prodotti usate per struccarvi? Preferite prodotti low cost, high cost, bio o da supermercato?
E delle spazzole rotanti per la pulizia del viso che ne pensate? Leggi qui la mia opinione.
8 thoughts on “[Bio-struccaggio] I prodotti del periodo”