Buongiorno Addicted,
oggi non vi darò qualche dritta su come pulire di pennelli per il make up, vi parlerò di cosa utilizzo per la pulizia di questi accessori trucco e di alcuni consigli.
Sappiamo tutte che si tratta di un’attività quanto mai noiosa e che l’acquisto di milioni di pennelli, a volte, è dovuta proprio alla pigrizia che si manifesta al solo pensiero di fargli lo shampoo.😅
Questo tipo di pulizia, spesso sottovalutata, è fondamentale sia a livello igienico che a livello estetico, utilizzare un pennello sporco di un altro colore per un nuovo trucco non vi darà di certo un buon risultato! Per non parlare poi di cosa vi si annida dentro…
Vi dirò come procedo io e cosa utilizzo per pulirli al meglio.
Solitamente devo lavare i miei pennelli una volta alla settimana, così armata di santa pazienza comincio.
Il mio alleato è il Brush Egg preso su Aliexpress e su Amazon per pochi euro.
Si tratta di un mezzo uovo in silicone con delle scanalature che consentono di pulire facilmente le setole dei pennelli.
Basta infilarci due dita dentro, insaponare il pennello e sfregarlo sull’ovetto creando una bella schiuma. A quel punto sotto il getto dell’acqua tiepida (troppo calda potrebbe danneggiare le setole e farle staccare) basta sciacquare per bene eliminando tutti i residui di sapone/shampoo. Io contino a sfregare sul brush eggs finchè non c’è più schiuma.
Come detergente vi consiglio di utilizzare una saponetta neutra, che sgrassi i pennelli dai prodotti senza comunque essere troppo aggressiva, oppure un comune shampoo, o un prodotto specifico.
Dopo il lavaggio, le setole potrebbero rimanere un pò dure, quindi per ammorbidirle potete usare il balsamo o una maschera per capelli. Al momento sto usando una saponetta della Cien al sapone di marsiglia, che è il mio alleato preferito per la pulizia dei pennelli.
Successivamente, poggio tutti i pennelli su un piccolo asciugamano, mi raccomando metteteli in orizzontale in modo da non far entrare l’acqua all’interno del manico (altrimenti potrebbe scollarsi) e li lascio asciugare all’aria o su un termosifone.
Dopo il lavaggio, alcuni pennelli,specialmente quelli da sfumatura, potrebbero perdere la loro forma iniziale, quindi per evitare che le setole se ne vadano per i fatti loro utilizzo il brush guard.
Si tratta di una retina elastica che mantiene le setole compatte e fa tornare il pennello alla sua forma iniziale.
Come vedete è perfetto, come nuovo!
Senza brush guard, invece, risulterebbe tutto spelacchiato come questo.
Spesso i pennelli vengono venduti con la propria retina, in alternativa se ne possono trovare di varie grandezze su Aliexpress o Amazon per pochi euro.
Adesso che sapete come pulire di pennelli per il make up, non avete più scuse, corrette a lavarli!
Cliccate qui per leggere l’aggiornamento sulla pulizia dei pennelli.
Io proprio nn riesco ad usare un pennello sporco….. e mi è tornato in mente il mio prof di matematica che diceva…. “voi mangereste in un piatto sporco di due gg”!?!?!? Beh uguale è x i pennelli
È vero.. specialmente quelli da ombretto devono essere sempre morbidi e profumati!
Esatto
Mi ci ritrovo anche se sono un po’ più spartana e non uso retine e ovetti. Forse dipenderà dalle setole ma i miei ritornano in forma da soli. Avranno le setole intelligenti? 😉 Laura
Forse si.. 😁
Ciao cara il mio account è @puscedduchiara92. Mi manderesti il link di amazon dove posso acquistare le retine per i pennelli. Grazie mille 😊 grazie per il consiglio sul balsamo 😊
Ciao cara 😊 grazie mille per il consiglio del balsamo. Il mio account instagram è questo @puscedduchiara92. Mi faresti sapere in direct il link di Amazon dove posso acquistare le reti per i pennelli?
Ciao cara 😊 grazie mille per il consiglio del balsamo. Il mio account instagram è questo @puscedduchiara92. Mi faresti sapere in direct il link di Amazon dove posso acquistare le reti per i pennelli?
Ciao, il link è già nel post, clicca su brush guard e arrivi direttamente sull articolo di amazon