Buongiorno Addicted,
torno con una nuova comparazione, questa volta si tratta di due primer viso senza siliconi:
Neve Cosmetics Bio Primer Mattifying Vs. PuroBio Cosmetics Primer-Base levigante per pelle grassa.
Innanzi tutto cos’è un primer viso?
Si tratta di una base pre trucco da applicare prima del fondotinta, per per donare alla pelle un aspetto più sano e visivamente con meno imperfezioni. E’ ideato per diminuire la lucidità del viso, il colorito spento, i pori dilatati, le rughe e i piccoli segni d’espressione e per favorire l’aderenza del trucco ed aumentarne la durata.
Questi risultati, con il make up tradizionale, vengono raggiunti con l’utilizzo di una grande percentuale di siliconi nella formula che levigano le imperfezioni del viso e i piccoli difetti, andando a riempire letteralmente i piccoli buchi e i segni del viso.
Infatti, sia visivamente che al tatto, la pelle risulta molto più liscia e “sana”, ma si tratta esclusivamente di un effetto visivo, poichè il silicone crea sul viso una “pellicola”, uno strato invisibile.
Proprio per questo, è sconsigliato l’utilizzo giornaliero del primer siliconico poichè, alla lunga, la pelle occlusa da dimeticone & co. potrebbe riempirsi di imperfezioni.
Al fine di evitare gli inconvenienti causati da questo tipo di prodotto, i brand eco-bio hanno cominciato a formulare dei primer privi di siliconi, indicati per diversi tipi di pelle, che essendo composti da ingredienti che non occludono i pori non dovrebbero causare la fuoriuscita di sfoghi sul viso. Per questo possono essere utilizzati giornalmente.
Sia Neve Cosmetics che Puro Bio hanno ideato un primer per pelli miste/grasse che quello per pelli normali/secche. Io ho preso di entrambi la versione opacizzante per pelli miste, vediamoli nel dettaglio.
Neve Cosmetics Bio Primer Mattifying
- € 12,00 su Macrolibrarsi
- 40 ml
- Finish matte
- Vegetarian & Vegan:
- Senza siliconi, petrolati e parabeni
- Made in Italy
- Cruelty-free
INCI: Aqua [Water], Silica, Dicaprylyl Carbonate, Glyceryl Stearate Citrate, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride,Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Ci 77891 [Titanium Dioxide], Olus Oil [Olus], Glycerin, Sorbitol, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Butter, Phenoxyethanol, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Tocopheryl Acetate, Ci 77492 [Iron Oxides], Xanthan Gum, Allantoin, Glyceryl Caprylate, Ci 77491 [Iron Oxides], Sodium Citrate, Ethylhexylglycerin, Ci 77499 [Iron Oxides]. |
Sono stata immediatamente colpita ed incuriosita da questo prodotto, così che l’ho acquistato non appena è uscito sul mercato.
Prima della sua creazione avevo sentito parlare soltanto del Primer opacizzante di Couleur Caramel, di cui tutte tessono le lodi, ma che ha un costo proibitivo di circa 30 euro.
Si trattava di una vera rivoluzione nel campo del make up Eco-bio, che però, una volta utilizzato, non mi ha convinta del tutto.
Andiamo per gradi.
Si presenta come una crema leggermente colorata, che una volta stesa si fonde perfettamente con l’incarnato, donando un colorito più uniforme e levigato. La presenza di pigmenti colorati è un punto a suo favore perchè, già da solo, aiuta a rendere visivamente più “sana” e leggermente opaca la pelle.
Va applicato dopo la crema viso abituale e si assorbe immediatamente, poichè non fa strato è possibile procedere alla stesura del fondotinta dopo pochi secondi.
L’applicazione con le mani è davvero molto semplice e non si rischia di formare macchie o striature.
Purtroppo, però non ho notato, su di me, un grande potere opacizzante. La cocente delusione sarà forse dovuta alle grandi aspettative che nutrivo nei confronti di questo prodotto, ma non trovo che minimizzi particolarmente i pori dilatati, nè che aumenti la durata del fondotinta o che diminuisca la lucidità del viso.
A onor del vero, però, devo dire che crea una base che consente di stendere più facilmente i fondotinta più pastosi come quello di PuroBio, forse perchè essendo più levigata la pelle i prodotti successivi (anche quelli più corposi) riescono a “scorrere” più facilmente.
So che molte ragazze si trovano bene, ma sinceramente io non lo riacquisterei, lo utilizzo davvero poco perchè, appunto, non lo trovo fondamentale nella mia routine. Senza infamia e senza lode!
PuroBio Primer Opacizzante
INCI: silica, caprylic/capric triglyceride*, simmondsia chinensis seed oil (simmondsia chinensis (jojoba) seed oil)*, cetearyl alcohol, sodium stearoyl lactylate, glyceryl stearate, tocopherol may contain +/-: ci 77891 (titanium dioxide), ci 77019 (mica), ci 77491 (iron oxides) *ingredienti biologici/organic ingredients |
- € 14,49 su Macrolibrarsi
- 30ml
- PAO: 12 mesi
- Vegan e nickel tested
Dopo aver provato il primer di Neve Cosmetics mi ero decisa ad accantonare questo genere di prodotti, ma quando ho provato sulla mano quello di PuroBio ho deciso di comprarlo immediatamente.
La sensazione che mi ha dato, infatti, è stata quella di una pelle super vellutata e opaca che mi ha convinta della sue performace.
Il primer si presenta sotto forma di un gel trasparente che già, visivamente sembra contenere dei siliconi, ma così non è! L’ingrediente principale è la silica, dal famoso potere opacizzante!
Basta una piccola noce di prodotto per ottenere una pelle levigata e opacizzata. Al tatto il viso risulterà morbidissimo e opaco, davvero! Provare per credere!
Per testare al meglio le caratteristiche del prodotto, l’ho steso solo su metà viso e e già così si nota una grande differenza rispetto alla zona rimasta al naturale. La differenza in termini di opacità, morbidezza, levigatezza e visibilità dei pori è notevole.
Inoltre, facilita la stesura degli altri prodotti in crema come fondotinta, bb cream ecc.
Nel corso delle ore ho notato che riesce a prolungare la durata del fondotinta e che tiene a bada la lucidità.
Quindi, considerate le sue performance e il rapporto qualità/prezzo, mi sento di consigliarlo anche a coloro che sono abituate ad utilizzare primer siliconici, perchè la sensazione che dà questo prodotto gli si avvicina molto, pur essendo eco-bio.
Neve Cosmetics a sinistra PuroBio a destra
Si può notare già dalla foto la differente consistenza dei due prodotti.
Quello di Neve Cosmetics è colorato e cremoso, come un fondotinta molto fluido o una crema colorata, quello di PuroBio, invece, è più “gelloso” e completamente trasparente una volta steso.
Voi avete provato qualcuno di questi due primer viso senza siliconi? Fatemi sapere!
Anche io mi trovo benissimo con il primer puro bio, ma nella versione per pelli secche.ottimo