Ciao Addicted,
oggi voglio parlarli di un accessorio make up che ho rivalutato nel corso del 2016: la spugnetta!
Chi, come me, si trucca da molto tempo avrà cominciato utilizzando le spugnette di vecchia generazione, facendo, a volte, dei pastrocchi.
Negli ultimi anni, invece, molti brand hanno creato spugnette dalle varie forme e texture, tra le quali la più famosa è certamente la Beauty Blender. Io da quando ho cominciato ad utilizzarle le preferisco rispetto al pennello perchè non creano striature e rendono l’applicazione del fondotinta più veloce e naturale.
Ma vediamo quali ho provato e cosa ne penso.
Da sinistra a destra tutte già bagnate.

Una delle nuove arrivate è la Real Techniques Miracle Sculping Sponge presa on line poco tempo fa (per vedere l’haul clicca qui).
Purtroppo mi è arrivata danneggiata ma sono stata rimborsata dal sito e la userò finchè regge.
Rispetto alle altre che mostrerò di seguito è più piccola ma è morbidissima e una volta bagnata è facile da strizzare e da maneggiare.
Ha una forma davvero particolare, in punta è da una parte tagliata di netto e dall’altra bombata ed è perfetta per sfumare il correttore e fissarlo con la cipria in polvere libera, poichè ha la grandezza giusta per il mio contorno occhi.
La parte inferiore invece è più grande ed è tagliata di netto, è perfetta per applicare il fondotinta picchiettandolo sul viso. Questo tipo di forma è stata ideata per essere utilizzata per sfumare i prodotti in crema come terra ed illuminante e quindi per fare il contouring e l’highlighting, ma io la trovo perfetta anche per fondotinta e cipria.
Da umida trattiene poca acqua e mi consente di sfumare i prodotti in crema alla perfezione senza striature.
Prezzo: 8,99 su Bio Boutique La Rosa Canina e su Amazon.
La mia prima spugnetta di questo genere è stata la Miracle Complexion di Real Techniques che ho scelto al posto della Beauty Blender per il suo prezzo decisamente più basso. Ce l’ho già da un anno e solo adesso sta cominciando a cedere.

Mi sono trovata bene fin da subito perchè è molto morbida e facilmente utilizzabile sia con i prodotti in crema che con le polveri. La classica forma a uovo è sostituita da una parte finale tagliata di piatto che facilita l’applicazione del fondotinta.
Nonostante la grandezza, la texture molto morbida mi consente di arrivare facilmente in tutti i punti del viso anche ai lati del naso.
La parte a punta, invece, serve per il correttore e la cipria in polvere, ma per me è un pò grande. Sicuramente la ricomprerò. Si può trovare anche su Amazon per € 5,99.
Come la sorellina Miracle Sculping, è realizzata in poliuretano espanso e quindi priva di lattice.
Tra le quattro spugnette in mio possesso, la più deludente è stata la Blender di Puro Bio, perchè ha una consistenza molto dura che la rende poco maneggevole ed è difficile da strizzare.

Una volta bagnata diventa abbastanza grande e la parte a punta che dovrebbe servire per stendere il prodotto nelle zone più difficili come i lati del naso o nella zona degli occhi, in realtà, per il mio viso risulta troppo grande. Sicuramente potrebbe andar bene per coprire velocemente le zone più grandi del viso o per la cipria. In ogni caso per questo prezzo si può optare per qualcosa di meglio.
La caratteristica che va a suo favore, oltre alla composizione eco-bio, è che rispetto alle altre assorbe meno prodotto, proprio a causa della texture molto compatta. La utilizzo prevalentemente con il fondotinta sempre di PuroBio o per applicare la cipria in polvere sul contorno occhi, o quando tutte le altre sono sporche!
Caratteristiche
Prezzo: € 7,50
Dermatologicamente testato
Ipoallergenico
Made in Italy
100% Cruelty Free

Infine, ho voluto provare anche la Spugnetta di H&M per soli 2,99 euro.

Anche in questo caso la spugnetta è molto morbida e facilmente utilizzabile. La parte bassa è piatta ed è perfetta per l’applicazione del fondotinta, mentre la parte alta a punta va bene per il correttore e per settarlo con la cipria.
Sinceramente non mi aspettavo questa resa, poichè le spugnette low cost mi hanno sempre delusa. Questa, invece, fa degnamente il suo dovere e considerato il prezzo non può che essere un buon prodotto.
Voi utilizzate queste spugnette? Come vi siete trovate?
Io mi sono convertita da poco alle spugnette ma hai ragione sono decisamente più comode rispetto a quelle che si usavano tempo fa
Non c’è neanche paragone..