Palette Componibili. Quali scegliere e perchè!

Buongiorno Addicted,

per il primo post del 2017 ho pensato di parlare di una delle mie più grandi ossessioni cosmetiche, che si chiama PALETTE, in particolare, vi porto nel mondo delle palette componibili.

Il mercato truccoso offre una quantità smisurata di palette, dalle più economiche alle più costose, da quelle cheap a quelle con i packaging super attraenti, però spesso non tutta la gamma colori presente al loro interno è di nostro gusto, così è molto usuale lasciare qualche colore completamente inutilizzato.

Allora, perchè non comporre la palette con i colori e gli ombretti perfetti per noi?

In passato questa possibilità poteva attuarsi solo se si era disposti a spendere qualcosina in più, magari scegliendo gli ombretti Mac Cosmetics e le loro palette magnetiche, oppure le famose Z palette magnetiche acquistabili on line per oltre 20 euro. 

Negli ultimi tempi, le possibilità di scelta sono aumentate anche nel mondo low cost ed è possibile trovare ombretti e palette per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Ecco le mie preferite

palette ombretti

Nabla Cosmetics

è stata senza dubbio la mia maggiore tentazione, sia per prezzo che per praticità. Trovo che la palette con il coperchio trasparente sia molto comoda per chi possiede tanti ombretti e vuole vedere subito i colori contenuti all’interno..

Vengono vendute nel formato da 6 o da 12 ombretti (la quantità è calcolata sulla grandezza delle cialde Nabla), ma potete mettere al suo interno refill di varie forme e grandezze. Io ne possiedo 5 e vi ho inserito vari marchi quali: Sephora, Make up Geek, Hean, Neve Cosmetics, Essence, Wycon, Alkemilla ecc..

Il prezzo è ottimo: 6 euro per la Liberty six e 10 euro per la Liberty twelve, ma con l’acquisto di 6 o 12 ombretti la rispettiva palette è in omaggio! 

palette nabla

Mi trovo benissimo, sono resistenti, il magnete della chiusura è forte abbastanza per non far aprire la palette e gli ombretti rimangono ben saldi.

Oltre agli ombretti già pensati in refill (quindi senza confezione esterna in plastica) io ho depottato (ho tolto la confezione) ad alcuni ombretti mono che dimenticavo di utilizzare proprio perchè sfusi e accatastati nei cassetti.

In questo modo, invece, ho creato delle palette per sfumature di colore che riesco ad utilizzare più facilmente e velocemente.

Un recente acquisto è stato la Magnetic Palette di Wycon disponibile in tre diversi formati: da 3, 6 o 15 cialde da 36 mm (di questa grandezza quelle più diffuse sono Neve Cosmetics, Essence e Wycon).

Il prezzo è super allettante, 3,90- 5,90 – 6,90 euro e la qualità è eccellente: confezione in cartone solida, magnete potente e chiusura perfetta. Anche in questo caso il coperchio trasparente gli conferisce quel qualcosa in più!

Inoltre, è possibile scegliere tra una vasta gamma di refill composta da 80 tonalità per soli € 3,90.

Io credo sia perfetta in tutto! Ho scelto la versione grande da 15 cialde e l’ho quasi riempita.

palette wyconpalette componibili

Per le cialde da 36 mm, sono perfette anche le palette di Neve Cosmetics.

In questo caso, sopra la base magnetica è posta una griglia per l’incastro dei refill, la confezione è in plastica rigida e la chiusura/apertura con bottoncino a scatto.

Io sto utilizzando la palette Elegantissimi per i toni sul nude, ho dovuto sostituire qualche cialda a causa di una rovinosa caduta (sigh!)

Mentre i due quad sono perfetti per i viaggi o per avere una scelta di colori per un trucco completo.

Sono ottime sia per la qualità che per il prezzo. palette neve cosmetics

Trovo questo tipo di soluzioni perfette per chi viaggia molto e vuole decidere di volta in volta quanti e quali ombretti portare con sè, o per chi non trova soddisfazione nelle palette già composte per via del mancato utilizzo di alcuni colori.

Risultati immagini per mulac cialde

Sicuramente tra tutte preferisco quella di Wycon, perchè è molto grande e mi consente di mettere insieme le cialde di varie forme e grandezze e perchè tra tutte è la più economica.

Di ombretti in refill se ne trovano ormai di tutti i tipi e i brand.

Tra i super economici ci sono quelli di Hean super pigmentati e low cost (€ 2,49 su Maquillalia) e quelli di Wycon (€ 3,90).

Se volete spendere qualcosa in più sono bellissimi quelli di Make Up Geek in vendita su Beauty Bay a 7,30 euro), oppure i Mac Cosmetics a 15 euro o gli Inglot.

Tra i bio è possibile scegliere tra Alkemilla, PuroBio Cosmetics, Neve Cosmetics.

puro bio refill

Eyeshadow – Ombretto Compatto Shimmer

Ombretto italiano dall’effetto brillante, altamente pigmentato e facile da stendere

PuroBio Cosmetics

Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

€ 6.9

Lo trovi su Macrolibrarsi.it

Inoltre, le palette più grandi consentono di creare composizioni complete aggiungendo illuminanti, terre e blush (tra le opzioni disponibili troviamo Nabla, Neve Cosmetics, e Mac).

Poi c’è Mulac che ci offre una gamma completa con ombretti, blush, terre ed illuminanti sia in crema che in polvere, nonchè una palette magnetica da completare a proprio piacimento.

Risultati immagini per mulac cialde

Risultati immagini per mulac cialde

A proposito di Mulac, ecco una palette con ombretti in cialda che ho provato —> qui.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti, spazio alla fantasia!

26 thoughts on “Palette Componibili. Quali scegliere e perchè!

  1. Sai che mi hai dato delle belle dritte… Stavo giusto pensando a quale palette portare ora che sarò via per 10 giorni e le ero combattuta. L’ideale sarebbe prendere solo i colori che uso e crearne una mia. Procederò proprio così con gli ombretti nabla

  2. Ciao, sai dirmi se nella palette magnetica da 4 di Neve Cosmetics posso mettere anche i refill di Nabla, come ad esempio Alchemy?
    Grazie

    1. i refill di nabla sono più piccoli, quindi rischiano di cadere dalla palette di neve, il magnete non è così forte da tenere la cialda ben adesa. quindi te lo sconsiglio, meglio le palette di wycon o le nabla

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: