Bio-Cura delle labbra | Prodotti e consigli

Ciao Addicted,

oggi parlerò della bio-cura delle labbra per contrastare le temperature invernali, i rossetti e le tinte matte che distruggono le nostre labbra. Se non sapete più che prodotti usare per curarle, ecco i miei consigli con i top per la cura delle labbra… buona lettura!

Innanzitutto, se pensate di risolvere il problema utilizzando i classici burro cacao come il Labello, vi sbagliate di grosso! La cosa migliore che potete fare è buttarli nel cestino!

Infatti, l’ingrediente principale di questi prodotti “idratanti” è la paraffina, una miscela di idrocarburi solidi, ricavata dal petrolio che sotto forma di “Paraffinum liquidum” è contenuta in moltissimi cosmetici, tra i quali i burro cacao.

Questo ingrediente crea una pellicola trasparente sulle labbra, una sorta di patina che, dando una sensazione di levigatezza, ci inganna e crea un effetto idratazione del tutto fasullo. Vi sarà certamente capitato di dover riapplicare costantemente il burro cacao durante il giorno, specie in inverno, senza ottenere un reale miglioramento, ecco questo è il motivo.

Una sorta di circolo vizioso labbra secche- burro cacao- labbra secche – burro cacao.

Solo dopo avere scoperto le caratteristiche negative della paraffina ho capito perchè le mie labbra non avevano mai avuto pace, avendo utilizzato per anni solo ed esclusivamente labello.

Da quel momento ho chiuso con la paraffina e non mi sono mai più ritrovata con le labbra rosse, spaccate e bruciate dal freddo.

Inoltre, la paraffina occlude i pori della pelle e non permettendole di traspirare causa imperfezioni come brufoli e punti neri.

Dopo il passaggio al bio ho trovato una soddisfacente routine labbra, che voglio condividere con voi.

Vi consiglio innanzi tutto lo scrub e la crema riparatrice labbra della Biofficina Toscana, entrambe dall’aroma dolce.

dscn1212

Lo Scrub Labbra Goloso è un trattamento delicato utile per eliminare le pellicine delle  labbra, ha la consistenza granellosa dei chicchi di zucchero che, mescolati con miele e oli (olio di girasole, olio di oliva, burro di karitè, burro di cacao), permettono un peeling efficace, ma delicato. Può essere usato anche nella zona del contorno labbra contro impurità e punti neri.

Scrub Labbra Goloso
€ 8,90
INCI: Saccharum officinarum (Sugar cane) powder*, Helianthusannuus (Sunflower)seed oil*, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl palmitate,Butyrospermum parkii (Shea butter) butter, Hydrogenated castor oil, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter*, Cera alba* [Beeswax], Mel/Honey, Silica, Aroma [Flavor], Tocopherol.

 

dscn1213

Il pottino in plastica contiene 15 ml, ma basta davvero pochissimo prodotto per raggiungere il risultato sperato, cioè labbra lisce e morbide ma anche rimpolpate! Il prodotto dall’aroma goloso (c’è anche la versione agrumata) è molto dolce e piacevole tanto che viene voglia di mangiarlo, inoltre, è protetto oltre che dal tappo anche dalla ghiera di plastica.

Fa bene il suo dovere, contiene ottimi ingredienti.

dscn1214

Se come me, utilizzate rossetti e tinte dal finish opaco, sapete quanto possono essere antiestetiche le pellicine anche impercettibili delle labbra, lo scrub diventa assolutamente necessario. Basta prelevare una piccola quantità sul dito, strofinarla sulle labbra e risciacquare con acqua tiepida.

dscn1215

Dopo avere scrubbato le labbra utilizzo la Crema Riparatrice Golosa, che grazie  ai sui attivi quali miele bio toscano, estratti toscani biologici di avena, calendula, fiordaliso, iperico, malva, olio biologico di girasole e mandorle dolci, squalane idrata e ripara anche le labbra più screpolate e secche.

dscn1216

Il prodotto si presenta sotto forma di una cremina densa, che una volta applicata sulle labbra crea una film protettivo ed idratante. Ne basta davvero pochissima, si assorbe velocemente lasciando le labbra asciutte ed idratate.

Un altro punto a suo favore è la capacità di favorire l’applicazione dei rossetti più secchi. Infatti, una volta asciutta consente ai rossetti più duri di scivolare più facilmente sulle labbra, per un’applicazione più veloce. Appiana i piccoli solchi, rughette e imperfezioni della labbra, ovviamente senza alterare le performance del rossetto.

In sostanza, funge da primer labbra completamente naturale, poichè, ovviamente, privo di siliconi, petrolati, sles,  sls, coloranti, parabeni.

Pur essendo anch’essa “golosa”, questa crema labbra non ha un sapore e un’odore particolarmente buono o spiccato, ma solo leggermente dolciastro.

dscn1217

INCI: Aqua [Water], Glyceryl stearate, Caprylic/capric triglyceride,Ethylhexyl palmitate, Glycerin,Propanediol, Sorbitol, Hydrogenated olive oil decyl esters, Sorbitan olivate, Cetearyl alcohol,Cetearyl glucoside, Mel/Honey*, squalane, Avena sativa (Oat) bran extract*, Calendula officinalis flower extract*, Centaurea cyanus flower extract*, Hypericum perforatum (Saint John’s Wort) flower/leaf/stem extract*, Malva sylvestris (Mallow) extract*, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil,Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Ethylhexylglycerin, Cetyl palmitate, Benzyl alcohol, Aroma [Flavor], Xanthan gum, Phenethyl alcohol, Sorbitan palmitate, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Lecithin, Sodium hydroxide, Tocopherol, Ascorbyl palmitate,Citric acid.

Prezzo:  6,90 euro su Macrolibrarsi

Quantità: 15 ml

Crema Labbra Riparatrice Golosa
€ 6,90

Veniamo adesso al balsamo labbra!

Attualmente utilizzo indistintamente l’Addolcilabbra al cocco di Alkemilla  e il Crazy Rumors al miele.

Mi piacciono molto entrambi, idratano alla perfezione e non devo ripassarli troppe volte durante la giornata.

Ho scelto quello al gusto di Cocco perchè sono una patita di questo frutto e di tutto ciò che lo ricorda! A volte potrebbe risultare stucchevole e finto, ma non in questo caso, perchè il prodotto ha un sapore e un odore leggero ma molto piacevole. Idratazione Top! Ha una consistenza abbastanza solida che non si sparge per tutto il viso.

Prezzo: euro 2,90 su Macrolibrarsi

dscn1272

Solitamente tengo quello di Crazy Rumors sul comodino, in modo da utilizzarlo di sera prima di andare a dormire perchè lo trovo un pò più “oleso” e quindi di più lento assorbimento. Il sapore di miele è molto presente e piacevole. Anche in questo caso, è molto idratante.

Prezzo: 4,19 euro su Ecco Verde

Di entrambi i prodotti esistono tantissime varianti golose, tutte da scoprire!

Questa è la mia bio-cura delle labbra, provate a cambiare la vostra routine, buttate i vostri Labello e date una nuova vita alle vostre labbra!!!

Una volta che avete curato le vostre labbra coloratele!

Ecco alcuni rossetti 

ROSSETTI WET N WILD

ROSSETTI MAC

32 thoughts on “Bio-Cura delle labbra | Prodotti e consigli

  1. Ciao!!Interessanti i prodotti di Bio-officina Toscana!!!Dello stesso genere ti consiglio anche lo Scrub per le labbra della Lush!!!è anche commestibile!!!ahahahaha!!:)

  2. Bella recensione, i prodotti di Biofficina sono sempre una garanzia 😀 !
    Ho appena terminato un crazy rumors, mi è sembrato abbastanza valido ma nulla di che; con gli addolcilabbra non è sbocciato l’amore 🙁 non mi idratavano

  3. Crazy rumors è la bestia di Satana <.< Io quando ne ho acquistato uno, all' omino di zenzero, non mi aspettavo fosse così oleoso: una tragedia!!! Bocciato. L'alkemilla invece lo adoro, quello alla torta di mele è qualcosa di diviiiiiino e la consistenza anche è super piacevole!! Non ho mai provato quei prodotti biofficina toscana, ma quella crema labbra mi intriga tantissimo

  4. L’addolcilabbra è uno di quei prodotti che mi riprometto sempre di provare. Labello buttato molti anni fa. A dire il vero non mi ha mai fatto grossi danni. Molto peggio con i babylips 😉

  5. Uso Labello pure io e, lasciamelo dire, non mi fa un bel niente, anzi: sembra seccarmi ancora di più!
    Ruberò un pò di tuoi consigli, grazie!!!

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: