Primer occhi e basi neutre

Ciao Addicted,

se mi chiedessero qual è il prodotto al quale non potrei mai rinunciare per un make up, la mia risposta sarebbe fin troppo facile: il PRIMER occhi!

Quando ho cominciato a truccarmi un po’ più seriamente (quasi seriamente :)) non riuscivo a rassegnarmi al fatto che, nonostante tutto l’impegno profuso, a fine giornata/serata l’ombretto andasse a finire irrimediabilmente tra le pieghe delle palpebre, formando un orrido accumulo di prodotto.

Inizialmente, ho provato a tamponare la situazione applicando un po’ di correttore prima dell’ombretto, ma i risultati non erano mai molto soddisfacenti. La soluzione ad ogni problema è arrivata quando ho scoperto l’esistenza del primer occhi.

Si tratta di una base (prevalentemente siliconica) che consente all’ombretto di “attaccarsi” alla palpebra, pertanto, aderendo alla stessa il risultato sperato è quello di un make up intatto fino al momento dello struccaggio.

primer ombretto

Come per ogni tipo di prodotto, ci sono marche e tipi di primer diversi e dalle differenti performance.

Così, una volta scoperto questo fantastico mondo, ho cominciato a provare vari Brand, dapprima primer low cost come Kiko ed Elf per poi approdare all’indiscusso Re dei Primer: L’Urban Decay Primer Potion!

urban decay primer potion

La durata di questo primer è fantastica! Gli ombretti reggono sulla palpebra intatti e senza accumularsi nelle pieghette per 12 ore e più, risultato garantito! Zero pieghe di colore e ombretti sempre brillanti come appena applicati, anche dopo svariate ore.

Nella variante “Original” questo primer si presenta come una cremina che, una volta stesa sulla palpebra, risulta completamente trasparente, ne basta una puntina per entrambi gli occhi e una confezione dura per moltissimi mesi.

Certo, il prezzo non è tra i più low cost (euro 21,00 per 10 ml) ma è il prodotto migliore finora provato e di sicuro continuerò ad acquistarlo.

Un make up degno del suo nome, non può prescindere dall’utilizzo di un primer, per meglio dire di un buon primer. E questo di sicuro lo è.

Sono disponibili diverse varianti, oltre all’Original:

  • Antiage, con fattori antirughe (l’ho provato perchè quello original era esaurito e mi sono trovata altrettanto bene);
  • Sin, dall’effetto satinato;
  • Eden, su base giallina per uniformare le discromie.

Qualunque sia la vostra scelta, il Primer Potion è davvero magico!

L’unico piccolo inconveniente è che, rendendo la palpebra più “appiccicosa”, potrebbe aumentare la difficoltà nella sfumabilità degli ombretti.

Personalmente non trovo che ciò sia limitativo o particolarmente impegnativo.

In ogni caso, si può facilmente risolvere tamponando della cipria o un ombretto neutro su tutta la palpebra o solo nella piega dell’occhio e gli ombretti scivoleranno che è un piacere!

Ciò non significa che per trovare un buon primer bisogna per forza spendere grosse cifre, posso consigliarvi tra i low degli ottimi prodotti, magari un pò meno duraturi (si sa, a qualcosa bisogna rinunciare…).

Per circa 3 euro potete acquistare l’Eyelid Primer di Elf, che ha il rapporto qualità/prezzo più imbattibile.

Per chi è agli inizi è un’ottimo alleato, fa il suo lavoro di sicuro per 6 ore e per quello che costa, non si può trovare di meglio! Se non avete necessità di trucchi che devono necessariamente durare tutta la giornata, dalla mattina alla sera ,allora è il prodotto che potrebbe fare per voi!

E’ disponibile nella variante neutra e in quella satinata.

Si trova on line sul sito ufficiale di Elf Cosmetics o su Douglas.

elf eyelid primer

Lo stesso può dirsi per l’Eyeshadow Fix di Zoeva che ho provato con soddisfazione qualche tempo fa. La tenuta, considerando che si tratta di un prodotto low cost (9 euro per 7,5 ml su Sephora) è di circa 8 ore e senza particolari problemi riesce a mantenere intatti gli ombretti. Non rende più difficoltosa la sfumatura e basta poco prodotto per ottenere un risultato soddisfacente.

Sempre tra i low cost, voglio segnalarvi il Focus & Fix di Make Up Revolution, che ho acquistato alla cieca per curiosità. In questo caso, però, lo cito per sconsigliarvelo.

Sono stata un pò avventata nell’acquisto, infatti non consente una lunga durata, dopo qualche ora, purtroppo, si rischia di ritrovarsi con le antiestetiche pieghette sugli occhi. Evitate… Non dà la sicurezza di un make up durevole, quindi è pressocchè inutile. Prezzo: € 3,29 su Make Up Revolution.

Nonostante il dichiarato amore per il Primer Potion, la mia curiosità mi spinge a provare anche altri tipi di basi per ombretto che, pur non essendo dei veri e propri primer, si prestano allo scopo.

Uno tra tutti il Paint Pot di Mac Soft Ochre.

soft-ochre mac cosmetics

Si tratta di un ombretto in crema dal colore beige, contenuto in un pot di vetro.

La formulazione è asciutta ma al tempo stesso è abbastanza cremosa, quindi facilmente sfumabile.

Lo utilizzo al posto del primer quando voglio creare dei make up opachi o dalla base neutra, poichè il suo colore beigiolino/crema neutralizza completamente la palpebra che si trasforma in una tela omogenea per gli ombretti.

soft ochre mac cosmetics

Purtroppo la tenuta non è al pari del Primer Potion, il make up dura intatto per mezza giornata, non di più. Inoltre, la sfumabilità degli ombretti diventa davvero più difficoltosa.

Considerato il prezzo del prodotto (euro 23 su Douglas) e la sua durata decisamente non estrema, non credo che lo ricomprerò. Al più, meglio orientarsi sull’Eden di Urban Decay.

Un prodotto molto valido è il Longlasting Stick Eyeshadow di Kiko n. 28, un matitone dalla mina retraibile che funge da base neutra (leggermente satinata) che regge bene anche senza primer.

Il suo colore beige chiaro/champagne è perfetto per uniformare la palpebra nel caso di trucchi satinati o brillanti, dura parecchie ore e si sfuma alla perfezione. Considerato il prezzo e la reperibilità accessibile a tutte, questo prodotto è un buon compromesso per chi non ha molte pretese. Io per sicurezza metto sempre il primer sotto, anche se la sua mezza giornata senza pieghette la affronta anche da solo. Prezzo euro 6,95 (ora in saldo a 4,80 euro su Kiko).

Un’altra possibilità è rappresentata dal Jumbo Pencil di Nyx n. 604 Milk.

Questo matitone completamente bianco e opaco è perfetto per far risaltare i colori chiari, come i colori pastello, i verdi, i lilla, i rosa ecc..

La texture è corposa e asciutta per questo è necessario essere veloci nella sfumatura, onde evitare la creazione di macchie o chiazze. Non ho mai provato ad utilizzarlo senza primer, perchè mi sembra molto pesante e non mi fido della durata. Ma con un velo di primer potion sotto, crea una perfetta base per gli ombretti in polvere dalla pigmentazione magari un pò bassa o molto polverosi, che sul matitone riescono ad aggrapparsi e fissarsi per bene. Prezzo: euro 6,60

jumbo pencil milk nyx

Jumbo Pencil Nyx

primer occhi

Da sinistra a destra: Nyx Milk – Make up Revolution Focus & Fix- Kiko longlasting eyeshadow n. 28 – Mac Soft Ochre- Urban Decay Primer Potion Original

Ovviamente la durata di questi prodotti è molto soggettiva, poichè dipende principalmente dall’oleosità della palpebra, ma in ogni caso che vogliate spendere poco o un pò di più, il Primer è senza dubbio un must have!

Voi lo usate? Fatemi sapere!

E il primer viso invece?

Ecco un’opzione bio:

  Primer Viso senza siliconi | Puro Bio Vs Neve Cosmetics

 

11 thoughts on “Primer occhi e basi neutre

  1. Sono d’accordo con te sul primer Urban Decay. Quello di Elf ha decisamente un rapporto qualità prezzo imbattibile (perfetto per chi si avvicina al mondo del make up, il profumo non è buonissimo ma il prodotto è valido). Gli altri non li ho provati personalmente, inizio a prendere appunti..grazie

      1. Se non mi sbaglio negli ultimi anni da quando il sito è cambiato sono aumentati i prezzi. Prima facevano spesso sconti del 50% su tutto e spedizioni gratis (o basse, non ricordo). Ti ringrazio per avermi riportato alla memoria un prodotto ottimo low coast. Non si sa mai che ne valuti ancora l’acquisto!

  2. Io ho scoperto recentemente il primer occhi e hai proprio ragione è fondamentale! Per ora sto usando quello di kiko e per quel poco che ne faccio uso mi basta e avanza

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: