Contouring per principianti. Prodotti e consigli

Ciao Addicted,

Da qualche anno a questa parte non si fa altro che parlare del Contouring, che dopo essere stato portato alla ribalta garzie alle foto dei make up artist di Kim Kardashian, ha trovato la sua massima diffusione nel 2016.

Immagine correlataCome fare il contouring perfetto in crema e in polvere e a cosa ...

Le profane o le neofite in campo make up leggendo questo termine si chiederanno: ma cos’è il Contouring???

CONTOURING PER PRINCIPIANTI PRODOTTI E CONSIGLI

Per farla semplice, il Contourig, o anche detto Sculpting, è una tecnica di trucco che sfruttando il gioco di luci e ombre consente di ottenere un effetto tridimensionale del viso, correggendo i volumi attraverso l’utilizzo del chiaro/scuro.

L’effetto sperato è quello di un viso più armonico e strutturato che, in base ai prodotti utilizzati, può essere molto marcato e, quindi, ben visibile oppure naturale e semplicemente accennato.

Le tecniche sono varie e a volte la manualità richiesta è davvero troppa per noi comuni mortali, ma ciò non toglie che anche noi, che non siamo make up artist, possiamo riuscire ad ottenere un effetto visivo correttivo, gradevole e al tempo stesso naturale.

Personalmente non amo il conturing eccessivamente marcato, ma ho affinato una “tecnica” che mi soddisfa, ed è di questa che voglio parlarvi, senza pretendere di fare lezioni di make up o di diffondere il “verbo”.

Solo consigli da una ragazza normale alle ragazze normali.

Le tecniche più professionali distinguono le modalità di applicazione dei prodotti sulla base della forma del viso, come dettagliato in queste immagini.

contouring

Poichè questo genere di attività necessita competenze e studi specifici che non possiedo, preferisco basarmi su uno schema più generico e semplificato.

Le zone d’ombra indicate in marrone possono essere ricreate e/o accentuate utilizzando una terra opaca dal sottotono prevalentemente freddo, oppure dei prodotti in crema come correttori o fondotinta molto scuri o prodotti specifici, sempre dal sottotono freddo.

Il Contouring in crema può essere ulteriormente fissato con le polveri, per un risultato ancora più strong.

Per le zone da illuminare, invece, possono essere utilizzate polveri opache, ciprie Hd, correttori più chiari del proprio incarnato, prodotti in crema o in polvere specifici per l’Highlighting.

In commercio si trovano tantissime alternative, per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Ecco alcuni esempi

Palette in polvere

 i contouring palettecontouring palette

mulac contouring palette

Matitoni 

 contouring matitoni

Prodotti in polvere libera

contouring minerale

Duo o Quad in polvere o in crema

contouring deborah

Risultati immagini per prodotti contouring duo palette cream

 

palette contouring
Palette in crema

 

La scelta è vastissima, ma potete utilizzare anche prodotti che sicuramente già avete nel vostro beauty.

(VI LASCIO QUALCHE LINK PER GLI ACQUISTI ——> palette, matitone, duopennello.

Vi basteranno: una terra opaca fredda (niente bronzer arancioni o prodotti luccicanti), un correttore liquido chiaro e una cipria preferibilmente in polvere libera. Una volta presa la mano possono aggiungersi altri prodotti come l’illuminante luminoso.

Importantissimi sono gli strumenti utilizzati per sfumare i vari prodotti quali spugnette o pennelli.

Io mi trovo meglio con i pennelli, è necessario che questi abbiano la giusta forma e grandezza per consentirvi di limitare la sfumatura a piccole zone del viso ben delimitate. Basta sperimentare e trovare prodotti e accessori giusti per la nostra manualità.

 

Immagine correlata

Risultati immagini per pennelli contouringRisultati immagini per pennelli contouringRisultati immagini per pennelli contouring

Per iniziare ad utilizzare questa tecnica vi consiglio di provare con i prodotti in polvere che, a differenza di quelli in crema, sono più facili da gestire a da sfumare, in questo modo si eviteranno chiazze di colore impossibili da rendere armoniose.

 I PENNELLI VISO

Fatta questa doverosa premessa, vi mostro cosa utilizzo io, come e dove.

Come accennavo prima, i punti interessati dal mio contouring sono principalmente la zona delle tempie, sotto l’osso zigomatico per accentuare il naturale incavo del viso e sotto la mascella.

Aiutatevi toccando le ossa del viso, perchè è proprio la conformazione naturale che vogliamo ricalcare! Il tratto scuro renderà otticamente più magro e allungato il vostro viso per questo questa tecnica è utilizzata anche sul naso. Basta tracciare due linee ai lati del ponte del naso per creare assottigliamento ottico.

Di norma, io salto questo passaggio perchè ho un naso già abbastanza sottile.

Solitamente applico e sfumo la terra con un unico pennello, ma a volte preferisco stendere il prodotto con un pennello a punta dalle setole rigide che traccia una linea precisa e marcata sulla zona da scurire, per poi sfumarla con un altro pennello più morbido e ampio.

Questi sono i miei preferiti, tutti low cost.

contouring-4

Per le zone da illuminare, invece, applico un correttore chiaro sulla fronte, sul naso, sotto le occhiaie e sul centro del mento, sfumo con le dita, con una spugnetta umida o con un pennello da correttore e fisso con la cipria.

Accessori Make up: Le Spugnette

I miei correttori preferiti per questo scopo sono l’Instant Anti Age di Maybelline, l’Hight Coverage Concealer di Sephora ed un vecchio correttore liquido di Essence (solo sul viso perchè troppo chiaro per le occhiaie), creo dei triangoli di prodotto e sfumo alla perfezione.

A volte illumino con il correttore anche l’arcata sopraccigliare per poi fissare il tutto con un ombretto opaco o shimmer, abbinato al make up occhi.

contouring-3

Le ciprie che preferisco per il fissaggio dei prodotti in crema sono quelle polvere libera, in particolare la Translucent Powder di Laura Mercier, dal finish trasparente e dalla texture impalpabile, e la Banana Dreams di W7, il cui colore giallo è perfetto per la zona perioculare (non la metto mai su tutto il viso).

cipria contouring- 2

 

contouring

Per quanto riguarda la terra, la mia preferita è Taupe di Nyx, che pur facendo parte dei blush del Brand ha un colore marrone freddo non troppo scuro perfetto per il mio incarnato, soprattutto in inverno. La texture è sottile ed impalpabile e si sfuma con estrema facilità. Per una tonalità più neutro-calda è perfetta la Bahama Mama di The Balm.

bahama mama the balm

Soprattutto in estate, invece, utilizzo il Cool Bronzer di Elf composto da tre terre e una polvere illuminante leggermente giallina. Anche in questo caso riesco a sfumare molto bene e il colore più scuro è perfetto per l’eincarnato abbronzato. Rispetto alla polvere NYX queste di Elf sono più pigmentate, quindi devo fare più attenzione alla quantità di prodotto da applicare.

NYX TAUPE

contouring-1

Infine completo la base applicando il blush sulle gote e l’illuminate sullo zigomo.

Il mio preferito del momento è il Mary Lou Manizer di The Balm, luce pura! Ottimo anche sotto il sopracciglio e sull’arco di cupido. Essendo molto luminoso non è indicato per le altre zone del viso la cui luminosità è garantita dalle polveri opache.

mary lou manizer

Lo stesso vale per Angel di Nabla, su base più chiara e neutra.

nabla angel

contouring face chart blush

Dalla descrizione può sembrare un’operazione complicata, lunga o troppo difficile. In realtà, bastano pochi passaggi e accorgimenti per avere un risultato armonioso. Inizialmente la parola d’ordine è senza dubbio “sobrietà”, con piccoli tocchi di colore sarà difficile sbagliare!

Se non sapete cosa utilizzare o acquistare, su Sephora.it trovate una selezione di prodotti e accessori per il Contouring.

Molti di questi prodotti sono stati i miei preferiti 2016, per la lista completa clicca qui.

Fatemi sapere se avete trovato utile il Contouring per principianti prodotti e consigli!

 

 

25 thoughts on “Contouring per principianti. Prodotti e consigli

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: