Ciao Addicted,
quest’inverno ho avuto la possibilità di provare la crema Emulsione viso idratante ad azione preventiva di Biofficina Toscana, grazie grazie a diversi campioncini (circa 5-6) con i quali ho potuto effettuare varie applicazioni per qualche settimana.
Cominciamo da qualche informazione generale indicata dall’azienda
L’emulsione viso idratante ad azione prevetiva di Biofficina Toscana si presenta come una crema leggera e delicata, ma allo stesso tempo ricca di principi attivi lenitivi, protettivi e idratanti.
Contiene una miscela unica con olio di riso, estratti bio di calendula, camomilla e arnica, uniti all’hypropom, un estratto brevettato derivato da bucce di pomodoro, ricco di licopene.
La sua consistenza è leggera, assorbe velocemente e svolge un’azione emolliente e preventiva contro i segni dell’invecchiamento, donando alla pelle un aspetto tonico e luminoso. Il suo delicato profumo di rosa e camomila deriva da ingredienti 100% naturali.
INCI:Aqua, Dicaprylyl ether, Glyceryl stearate citrate, Glycerin, Cetearyl alcohol, Decyl oleate, Glyceryl caprylate, Caprylic/capric triglyceride, Cetyl alcohol, Ethylhexyl palmitate, Ethylhexyl stearate, Squalane, Solanum lycopersicum fruit extract, Arnica montana extract*, Calendula officinalis flower extract*, Chamomilla recutita extract*, Olea europaea fruit oil*, Oryza sativa bran oil*, Anthemis nobilis oil*, Hydrogenated olive oil, Olea europaea unsaponifiables, Rosa damascena flower oil, Ceratonia siliqua gum, Xanthan gum, Lecithin, Tocopherol, Sodium hyaluronate, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Parfum, Lactic acid, Geraniol, Linalool, Citronellol, Limonene, Citric acid, Amyl cinnamal.
* da agricoltura biologica/biodinamica.
Prezzo: circa 18 euro per 50 ml di prodotto
La potete trovare nelle bio profumerie ed in tantissimi shop on line (ad es. Macrolibrarsi, Ecco-verde, Bio Boutique la Rosa Canina, il Giardino di Arianna, Eco belli e molti altri).
![]() |
€ 20,40
|
Ed ecco le mie impressioni!
Subito dopo l’applicazione questa crema lascia la pelle asciutta, tesa ed idratata, anche se il potere idratante non è altissimo, direi medio.
La consistenza è fluida e leggera, per questo motivo è ottima come base trucco. Si assorbe subito e non ho mai avuto la necessità di aspettare del tempo prima di procedere all’applicazione del fondotinta.
Per l’inverno va bene come crema giorno mentre per l’idratazione serale l’ho trovata a volte troppo poco idratante. Poichè la mia pelle mista in alcuni punti tendeva a seccarsi, a volte ho aggiunto qualche goccia di olio di Argan, anche per unire il suo potere antiage.
Insomma, non male ma forse non proprio adatta alle mie esigenze invernali, sono sicura che in estate sarebbe un’ottima alleata.
La consiglio alle pelli giovani e delicate (così come indicato dall’azienda) senza troppe pretese, magari per chi si approccia per le prime volte all’utilizzo di una crema e desidera un prodotto subito asciutto ma allo stesso tempo idratante e leggero.
Ne basta davvero poca per idratare tutto il viso e il risultato non sarà assolutamente unto o lucido.
Inoltre Biofficina Toscana è una vera garanzia nel campo dei cosmetici ecobio, poichè utilizza ingredienti naturali Biodinamici e Biologici, realizzati con estratti di piante coltivate in Toscana e pregiate materie prime toscane.
Una nota negativa? Il profumo, forse troppo fiorito per i mie gusti, ma appunto sono gusti!
Voi l’avete mai provata?
Lasciatemi un commento!
Mi piacciono molto i prodotti di biofficina toscana però hai ragione quella crema avendo la pelle secca l’ho sempre e solo utilizzata in estate, e come base trucco la mattina è perfetta
io l’ho provata e mi sono trovata benissimo!complimenti bel blog ❤