Ciao Addicted,
anche per voi asciugare i capelli dopo uno shampoo è un incubo? Bene, esiste una soluzione, leggete questo post, vi presento la meravigliosa Tangle Teezer Blow Styling Full Paddle.
Abbandonate l’idea della classica spazzola, questo modello è ben diverso da quelli che avete sempre utilizzato.
La plastica da cui è composta è molto dura e i dentini sono molto rigidi.
E’ stata ideata specificamente per l’asciugatura dei capelli, e le sue 4 file di denti (più grossi alla base e più sottili in punta) sono state studiate per permetter al calore del phon di incanalarsi perfettamente tra i capelli, che in questo modo si asciugheranno più velocemente.
Proprio a causa di questa innovativa forma la Blow Styler deve essere utilizzata solo a capelli già districati. Infatti, non è indicata per pettinare e sciogliere i nodi ma solo e specificatamente per asciugare i capelli.
Non provatela sui nodi, o saranno dolori!
Ero già devota alla classica Tangle Teezer, la mia fedele alleata per pettinare i capelli, quando è uscita questa versione che mi ha incuriosita sin da subito.
Sono stata attratta dalle innovative ed uniche pestazioni che prometteva questa spazzola, del resto chi non vorrebbe capelli meno crespi, più lisci e asciutti nel minor tempo possibile? Beh, io di sicuro, perchè, avendo i capelli abbastanza lunghi, la fase dell’asciugatura è proprio una noia mortale.
L’ho acquistata per circa 20 euro, ma adesso potete trovarla su Amazon ad un prezzo variabile dai 10 ai 20 euro circa, in base al venditore.
Avendola provata a lungo, possi dirvi che non si tratta della solita bufala, ma mantiene assolutamente ciò che promette!
Grazie a questa spazzola ho dimezzato i tempi di asciugatura dei capelli, perchè la particolare conformazione dei denti riesce a trattenere e dirigere meglio il calore del phon. Provare per credere!
Inoltre, i capelli risultano meno crespi e più lisci rispetto all’utilizzo di pettini o spazzole classiche, per me è stata una rivoluzione!
Sono sono disponibili due grandezze la Full paddle per capelli lunghi e la Half paddle consigliata per i capelli più corti.
Io la utilizzo come una classica spazzola tonda, inserendola al di sotto dei capelli e scorrendo dall’alto verso il basso. In questo modo in pochi minuti ottengo capelli asciutti e disciplinati.
Dapprima tampono la chioma con un ascigamano, spazzolo con la tangle teezer original, asciugo col phon la zona della cute e poi passo all’utilizzo della Blow Styling sulle lunghezze.
Inizialmente potrebbe sembrare poco maneggevole, ma è tutta una questione di abitudine.
Ovviamente non si parla di miracoli, molto dipende dal tipo di capello e dalla sua salute, ma sui miei capelli trattati e rovinati dalla piastra (si dovrei tagliarli un po’), rispetto ad un’asciugatura con le solite spazzole o pettini, utilizzando la Blow Styler ottengo un risultato più liscio e meno crespo.
Un risultato che ha ampiamente superato le mie aspettative!
Bellissimo articolo!ho finalmente capito la differenza tra questa e quelle mini!!non le ho mai provate ma mi tentano un sacco perché leggo sempre tantissime recensioni positive sulle tangle teezer!😉😊
Io non ne posso più fare a meno!
Sono un’amante delle Tangle Teezer che hanno totalmente rivoluzionato il mio rapporto con i capelli, soprattutto al mare!
Ne ho diversi modelli e colori ma La Blow Styling che tra tutte è quella che mi ha convinta di meno forse perchè non riesco a maneggiarla bene per via della forma piatta. Ci proverò ancora a questo punto!
Grazie per la recensione ricca e dettagliata!
All’inzio anche io ho trovato qualche difficoltà perché è bella grande, ma dopo poco mi sono abituata ad utilizzarla nel miglior modo. Già la prima volta ho notato una grande differenza
Mi hai incuriosita un sacco, mi ispira davvero tanto!
Sono stata convincente allora 😂😂
Davvero interessante questo post! Anche io ho varie Tangle teezer “classiche”, ma questa che hai recensito mi mancava! La comprerò sicuramente! 🙂
Moooooolto interessante direi ^.^