[Bio-Recensione] Crema Balsamo Ristrutturante Bio Marina Going Deep

Ciao Addicted,

è da un po’ di tempo che non vi parlo di un prodotto bio, quest’oggi voglio recensirvi la Crema Balsamo Ristrutturante di Bio Marina, provata e riprovata continuativamente per qualche mese.

DESCRIZIONE DELL’AZIENDA

Ammorbidente ecobio districante per capelli secchi, sfibrati, colorati e spenti

ll balsamo ristrutturante in crema di Bio Marina è un trattamento ecobio ideale per i capelli secchi, trattati, colorati, spenti e sfibrati. Gli ingredienti scelti regalano al capello nuovo corpo, compattezza e lucentezza, oltre che ammorbidire i capelli e renderli facili da pettinare.

Il mix di ingredienti è formato da due complessi: uno idratante e uno nutriente.

  • Complesso idratante: betaina, provitamina B5, glicerina vegetale
  • Complesso nutriente: ceramidi di girasole, estratto di riso bio, estratto di frutto della passione bio, estratto di petali di gelsomino bio

Il balsamo per capelli di Bio Marina è completamente privo di:

  • Parabeni
  • Siliconi
  • Petrolati
  • Oli minerali
  • PEG, PPG, EDTA
  • Alcool
  • SLS, SLS, BHA, BHT, OGM
  • Lanolina e coloranti

Modo d’uso: massaggiare la biocrema sui capelli lavati e umidi. Lasciare in posa dai 3 ai 5 minuti, quindi pettinare e sciacquare.

INCI: Aqua, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine,Betaine, Passiflora Incarnata Flower Extract*, Oryza Sativa Extract*,Jasminum Officinale Flower Extract*, Helianthus Annus Seed Extract, Panthenol, Xanthan Gum, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Decyl Glucoside, Lactic Acid, Parfum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Hexyl cinnamal, Linalool.

*organic

 

Prezzo: 15,79 su Ecco Verde per 200 ml.

LA MIA OPINIONE  

Ho acquistato questo balsamo spinta da alcune recensioni positive lette sul web, sebbene il prezzo fosse un po’ al di sopra la media di altri prodotti simili. Ho i capelli abbastanza lunghi, decolorati e rovinati dalla piastra, che si annodano facilmente e sono molto esigente in fatto di balsamo. Cerco un prodotto molto nutriente e districante e questo, sembrava fare al caso mio.

Il prodotto si presenta in un flacone dotato di erogatore che rende davvero comodo prelevare il balsamo sotto la doccia.

Il profumo è floreale, a me ricorda il gelsomino, forse un po’ troppo pungente per i miei gusti ma non persiste a lungo sui capelli asciutti.

La consistenza è cremosa ma non eccessivamente densa.

biomarina

Senza indugiare ulteriormente devo dire che mi aspettavo di più.

Rispetto ad altri balsamo eco bio quali Alkemilla o Biofficina Toscana, per ottenere una chioma morbida e districata devo utilizzare molto più prodotto e lasciarlo in posa sicuramente più di tre minuti.

Anche con questi accorgimenti non sento il capello setoso al tatto, come vorrei.

Non si tratta assolutamente di un brutto prodotto, ma per il prezzo al di sopra della media non posso accettare delle performance discrete (almeno sui miei capelli). Di districare districa senza problemi, ma non ottengo al tatto una sensazione immediatamente morbida e non ho notato particolari miglioramenti sul capello sfibrato, almeno non visibili. Per avere un po’ di morbidezza in più devo abbondare con le quantità, utilizzandone almeno 3 pushate.

In suo favore c’è da dire che non appesantisce o sporca i capelli.

Credo che con l’avvento dell’estate e delle secchezza triplicata per via del mare e del sole dovrò sospenderne l’utilizzo.

La mediocrità posso accettarla su un prodotto da 3 euro, ma assolutamente non su uno da 15.  Potrà avere performance migliori sui capelli meno secchi dei miei, normali direi.

Appena lo terminerò non lo riacquisterò, un vero peccato specialmente per un prodotto che a prima vista sembrava davvero ben formulato.

Voi l’avete provato?

Vi consiglio di leggere qui qualche informazione sull’INCI.

3 thoughts on “[Bio-Recensione] Crema Balsamo Ristrutturante Bio Marina Going Deep

  1. io invece lo amo tantissimo proprio perché sento i capelli morbidi e fa tanto la differenza usarlo o non usarlo per me. c’è da dire che non ho capelli trattati etc per cui parto da una base ben diversa dalla tua

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: