[Bio Recensione] Crema Mani Mandorla e Stella Alpina Naturaline by Conad

Ciao Addicted,

Se avete letto qualche altro mio post saprete sicuramente della mia passione per i prodotti bio economici e facilmente reperibili.

Sebbene io sia un’amante dello shopping on line, a volte è molto più comodo acquistare un singolo prodotto al volo, piuttosto che effettuare un ordine che per forza di cose includerà anche altri prodotti non necessari (mi rifiuto categoricamente di pagare le spese di spedizione 😁).

Ecco, andando al dunque oggi vi parlo della Crema mani alla mandorla e stella alpina di Naturaline, la linea di cosmetici bio low cost in vendita nei supermercati Conad.

Si tratta di una linea corpo totalmente naturale, frutto della più avanzata ricerca cosmetica svizzera.

I componenti dei prodotti Naturaline sono vegetali purissimi, molte dei quali provenienti da agricoltura biologica controllata, e oli essenziali naturali. Tutti i prodotti sono:

  • dermatologicamente testati
  • Privi di coloranti e profumi sintetici
  • senza siliconi o componenti a base di oli minerali.
  • certificati Ecocert

Venendo alla crema mani l’azienda ci dice:


Emolliente e protettiva

Arricchita con nutriente olio di mandorle e preziosa stella alpina da agricoltura biologica, la crema mani Naturaline è un rimedio immediato contro la pelle secca. Dalla formula particolarmente nutriente, sostiene la naturale idratazione della pelle e la rende liscia e morbida. È ideale per la cura e la protezione quotidiana delle mani. Non contiene sostanze coloranti e profumanti sintetiche, né componenti a base di oli minerali.

E questo è l’Inci

Immagine AQUA (solvente)
Immagine HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente / vegetale)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine PROPANEDIOL (Solvente, impiego di OGM)
Immagine PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL
(condizionante cutaneo)
Immagine GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
Immagine MYRISTYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine COCO-CAPRYLATE/CAPRATE (emolliente)
Immagine SODIUM CETEARYL SULFATE (tensioattivo)
Immagine LEONTOPODIUM ALPINUM EXTRACT(condizionante cutaneo)
Immagine TOCOPHEROL
 (antiossidante)
Immagine BISABOLOL (additivo)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
Immagine ALCOHOL** (solvente)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)
Immagine PARFUM
Immagine LIMONENE*** (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL*** (Allergene del profumo)
Immagine GERANIOL*** (Allergene del profumo)

Cos’è l’inci?


Ingredienti prodotti da agricoltura biologica
Trasformati da ingredienti biologici
A base di oli essenziali naturali

Quantità: 75 ml 
Prezzo 3,90 € nei supermercati Conad

Naturaline crema mani

LA MIA OPINIONE

Vi dico subito cosa non mi piace di questo prodotto: il profumo. Per i miei gusti sa troppo di mandorla, a me non piace ma ovviamente è una caratteristica estremamente personale. In ogni caso, non è particolarmente invadente e svanisce dopo pochi minuti.

La crema si presenta nel classico tubetto comodo da portare in borsa (io la tenevo a lavoro) è bianca e non troppo densa. Si assorbe velocemente e non fa scia bianca. Lascia la pelle morbida ed idratata anche se non può considerarsi un prodotto super nutriente adatto alla pelle screpolata o spaccata dell’inverno.

È un prodotto ottimo per l’uso giornaliero ed in velocità perchè, se applicato non troppo generosamente, non lascia le mani unte o appiccicaticcie.

Insomma, per il suo prezzo è un prodotto semplice e senza troppe pretese ma che fa il suo lavoro degnamente.

Avete provato qualcosa di questo brand?

 

8 thoughts on “[Bio Recensione] Crema Mani Mandorla e Stella Alpina Naturaline by Conad

      1. Allora magari provo quello, non è mai facile trovare uno shamppo buono a meno che non vai su quelli costosissimi che vendono i parrucchieri. Grazie!

  1. Ho provato anche io questa crema, anche se non mi ha proprio fatta impazzire…della stessa linea provai anche il balsamo labbra che non è male!

      1. Quelli in tubetto non sono così fichissimi come gli stick, però sono più leggeri, adatti a chi non ama la sensazione pesante sulle labbra…io l’ho provato perchè non resisto mai di fronte ad un balsamo labbra 😀

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: