Il Burro di Karitè: Usi e consigli [Beauty Tips]

Ciao Addicted,

quando ho cominciato ad utilizzare i prodotti Bio, mi sono approcciata agli oli e ai burri naturali, scoprendone e testandone i loro benefici.

Il Burro di Karitè è uno di quei prodotti che non può mancare nel vostro armadietto beauty perchè, grazie alle sue numerose proprietà ed utilizzi, diventerà un alleato insostituibile per la vostra bellezza.

Qualche informazione generale 

Il burro di karitè proviene dai semi della Vitellaria paradoxauna, una pianta africana dalla quale vengono raccolte le noci di karitè.

Dal loro interno viene estratta una sostanza morbida e burrosa di colore giallo chiaro, ricca di vitamine e dalle proprietà nutrienti e antiossidanti.

In Africa ne viene utilizzato anche per uso alimentare, come condimento per i cibi.

Scientificamente conosciuto come Buthyrospermum parkii butter (shea butter), proprio con questa dicitura si trova all’interno dell’INCI di molti cosmetici, soprattutto eco-bio.

La sua caratteristica principale è quella di creare un film protettivo sulla pelle, che la protegge dalle aggressioni esterne, come freddo e la disidratazione, lasciandola morbida ed elastica.

E’ utile anche sui capelli secchi e danneggiati, poichè dona corpo e nutrimento.

Inoltre, ha anche proprietà anti-age.

Al momento sto utilizzando il burro di karitè della So’ Bio ètic, che si presenta come una pasta bianca molto dura, che diventa più morbida al contatto con il calore della pelle o se riscaldata sotto una fonte di calore (a bagno maria o su un calorifero).

burro di karitè

Come lo utilizzo?

  • IMPACCO PRE SHAMPOO ———–> Poichè la consistenza del prodotto è molto dura, faccio scaldare il burro su un termosifone (solo in inverno :)) e lo distribuisco sulle lunghezze e sulle punte dei capelli umide. Lascio agire il più possibile e procedo con la mia hair routine. Questo impacco è un toccasana per i capelli rovinati e molto secchi, perchè li nutre e gli dona corposità. Bisogna stare molto attenti al risciacquo (insistendo un po’ di più con lo shampoo) perchè eventuali residui potrebbero appesantire la chioma.
  • IDRATANTE CORPO ———-> Se soffrite di secchezza della pelle, il burro di karitè è una mano santa contro screpolature e pelle arida e che si screpola. Basta una piccola quantità per ammorbidire anche i punti più difficili come gomiti, ginocchia, talloni.
  • UNGUENTO PER LE MANI E LE CUTICOLE ——–> Anche in questo caso l’azione idratante è massima, vi consiglio di mettere il burro di karitè prima di andare a dormire, ancor meglio se durante la notte si utilizzano dei guantini in cotone. In questo modo la corposità del prodotto non darà fastidio sulle mani ma l’effetto sulla pelle e sulle cuticole sarà massimo.
  •  BURROCACAO ——-> In inverno o dopo un utilizzo costante di rossetti opachi, applico una generosa quantità di burro di karitè sulle labbra prima di andare a dormire. La mattina seguente le labbra risultano corpose e idratate, potrei dire rinate! (curate le vostre labbra!)
  • NASO SCREPOLATO ——–> durante il periodo dei raffreddori è l’unico prodotto che risana la pelle screpolata del naso, nessuna crema idratante regge il confronto!
  • IDRATANTE CROSTE E SCREPOLATURE ——->  Sono nata impaziente, quindi ho scoperto che posso accelerare la guarigione di piccole crosticine, mettendo una dose generosa di burro di karitè sulla zona interessata. In questo modo la pelle lesa, diventa più morbida ed elastica e quindi anche meno dolorosa.
  • CONTORNO OCCHI ——> Se avete un contorno occhi particolarmente secco, grazie al burro di karitè, le piccole rughette e i segni di espressione saranno meno evidenti e la zona apparirà più elastica e morbida.

Come avrete potuto capire, gli effetti benefici del Burro di Karitè sono numerosi, è un elemento altamente idratante, emolliente, nutriente e calmante.

Mi raccomando, però, non utilizzatelo se avete poco tempo per attendere che si assorba completamente, perchè essendo molto ricco e solido necessita di un po’ più di tempo rispetto alle creme o ai burri corpo.

Infine, controllate sempre gli ingredienti (INCI) e verificate che il burro sia puro (almeno al 98-99%), che sia biologico e che sia stato ottenuto solo attraverso spremitura a freddo.

 

Burro di Karitè Grezzo

Burro di Karitè Grezzo


Burro di Karitè

Burro di Karitè

Lo trovi su Macrolibrarsi.it


10 thoughts on “Il Burro di Karitè: Usi e consigli [Beauty Tips]

  1. Il Burro di Karitè è un ottimo alleato per tutte noi donne e dal tuo articolo si evincono tutte le modalità di utilizzo!!!! Strepitoso 🙂 corro a comprarlo e poi ti farò sapere come mi trovo!
    Grazie per i tuoi suggerimenti!
    R.

  2. Che meraviglia! Conosco i benefici del burro di karitè ma l’ho trovato come componente in creme che ho usato, mai comprato invece puro. Mi piace moltissimo la sua versatilità d’uso, grazie per avermi offerto un suggerimento d’acquisto!

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: