Routine e prodotti indispensabili per rimuovere il trucco [Beauty Tips]

Ciao Addicted,

uno dei principi cardine del make up è:

Mai andare a dormire senza aver prima rimosso tutto il trucco dalla pelle.

La pelle del viso, infatti, non si trova a suo agio con le impurità lasciate dal make up e potrebbe anche irritarsi e alla lunga invecchiare precocemente.

Le motivazioni sono da trovare nella salute dei pori della pelle: quando non viene rimosso il trucco, tendono ad otturarsi e a far mancare l’ossigeno.

Di conseguenza, non riuscendo a respirare, si infiammano e naturalmente impediscono alle nuove cellule cutanee di farsi strada, subentrando a quelle vecchie e morenti.

Inoltre, sono diversi gli inestetismi che possono emergere a causa di questa pessima abitudine: i punti neri, ad esempio, ma anche l’acne e persino le infiammazioni oculari.

In questo post vi indico la routine da seguire e i prodotti indispensabili per rimuovere il trucco.

Come rimuovere il trucco?

La pulizia del viso è indispensabile per una corretta rimozione del make-up: la detersione, però, dovrebbe sempre avvenire con prodotti non aggressivi e di buona qualità.

Ecco perché è importante sceglierli con cautela.

Uno dei modi più efficaci per rimuovere il trucco in modo delicato è usare un’acqua micellare, come ad esempio questa prodotta da Nivea.

Grazie all’azione delle micelle, elimina tutte le impurità e assorbe lo sporco e il sebo senza disidratare la cute. Anche il sapone naturale può dare degli ottimi risultati, a patto che non sia troppo schiumoso, perché altrimenti toglierebbe i liquidi alla cute.

Inoltre, una ulteriore fase importante è lo scrub, perché vi aiuterà a fare piazza pulita delle cellule cutanee morte. Dopo aver passato il detergente e dopo lo scrub, è sempre meglio chiudere in bellezza usando una crema idratante.

Infine, attenzione alla temperatura dell’acqua (che dovrà essere tiepida) e al contorno occhi: va tamponato e mai sfregato.

I trattamenti speciali post-rimozione

Dopo aver rimosso il trucco, la pelle potrebbe impoverirsi di liquidi e di nutrienti: per questa ragione le operazioni proseguono anche dopo, attraverso una serie di trattamenti speciali come le maschere o gli impacchi, oppure gli oli naturali.

Cominciando dalle prime, ecco che l’argilla verde dimostra di essere la migliore panacea per tutti i mali del viso: nutre l’epidermide ma senza aggredirla, principalmente quando viene usata in combinazione con gli oli essenziali.

Questi ultimi, poi, possono essere potenziati mescolandoli alla categoria di oli vegetali: ad esempio, l’olio di jojoba insieme all’olio vegetale di nocciola, oppure l’olio di argan insieme a quello di avocado.

Anche gli impacchi sanno come nutrire la cute e come evitare il suo invecchiamento prematuro: quelli a base di yogurt e limone, per esempio, sono eccezionali.

Vi ho parlato dello struccaggio anche in altri post:

[Beauty Tips] Pannetti struccanti

[Bio-struccaggio] I prodotti del periodo

Cotoneve | Non solo dischetti di cotone | Haul e prime impressioni

[Recensione] Cotton Plus Solution 2 in 1


3 thoughts on “Routine e prodotti indispensabili per rimuovere il trucco [Beauty Tips]

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: