Ciao Addicted,
a volte le prime impressioni su un prodotto vengono completamente ribaltate dall’utilizzo prolungato dello stesso ed è questo il caso del mio approccio con il Correttore Double Wear Estee Lauder.
L’ho acquistato ormai 2 anni fa, perchè volevo provare un correttore di “alta profumeria” così invogliata da uno sconto Douglas l’ho ordinato dal loro sito on line, abbinandolo anche al famigerato fondotinta Double Wear.
I colori disponibili non erano tantissimi, quindi dopo averli swatchati in profumeria ho acquistato il n. 2C light medium.
Inizialmente, non è stato proprio amore, non mi piaceva il colore, non riuscivo a sfumarlo bene (con il pennello andava via a strisce e con le dita non si stendeva uniformemente) e, quindi, non mi copriva le occhiaie alla perfezione.
Il primo approccio con questo correttore non è stato affatto piacevole e stavo quasi per perdere le speranze, maledicendomi per il denaro speso inutilmente.
Infatti, non costa poco, ma si trova a 21,50 euro sul sito di Sephora, che ciclicamente propone il 20% di sconto!
In realtà dovevo farci amicizia e dopo molti test ho trovato la modalità perfetta per un’applicazione soddisfacente.
L’applicatore è il classico pennellino in spugna stile gloss, con il quale stendo il prodotto sotto l’occhio formando un triangolo.
Poichè la consistenza è liquida, lo lascio agire ed asciugare qualche minuto prima di sfumarlo, in modo da farlo “aggrappare” alla pelle (nel frattempo metto il mascara e definisco le sopracciglia).
Dopo qualche minuto, con una mini spugnetta bagnata picchietto il correttore e lo sfumo delicatamente senza tirarlo, io utilizzo le mini sponges di h&m con le quali mi trovo alla perfezione.
Se necessario, picchietto con il polpastrello, sempre senza tirare.
A questo punto, fisso con un po’ di cipra trasparente in polvere libera in modo da rendere il contorno occhi opaco e asciutto e uniformare il colore del prodotto che è leggermente più scuro del mio incarnato, ma che allo stesso tempo è perfetto per coprire le mie occhiaie.
Per questo scopo utilizzo la cipria traslucida di Laura Mercier o la Loose Powder di PuroBio.
Concludendo, dopo aver trovato la giusta modalità di applicazione, questo correttore mi è piaciuto molto, tiene benissimo tutto il giorno, non secca e non segna eccessivamente il contorno occhi.
Ultimamente lo sto utilizzando tutti i giorni e lo sto quasi terminando.
Non fatevi spaventare dal prezzo perchè essendo molto coprente, ne basta davvero poco per coprire le occhiaie in maniera perfetta e, quindi, vi durerà tantissimo.
Fatemi sapere con un commento se anche voi l’avete provato!
mai provato, Devo rimediare 🙂 Grazie per la dritta
Non conosco questo brand. La scelta del correttore effettivamente è molto importante per dare uniformità al viso .
Il double wear l’ho provato da un’amica e mi era piaciuto molto! 🙂
Non l’ho mai provato,ma devo rimediare,sarebbe anche ora di trovare un correttore perfetto per le mie occhiaie! Il colore l’ho anche trovato,ma in stick e mi secca da morire la zona occhi,per cui mi sa che mi cimenterò con quelli liquidi iniziando da questo! Di PuroBio ho provato un correttore tempo fa,ma non ricordo come mi trovavo,magari con il primer in polvere inizio a usare il make up bio,non sarebbe male!
Nuova follower,adoro già il tuo blog!!
Nuovo post da me,se ti va passa,ti aspetto!
Baci baci C.
https://fashionismyonlygod.blogspot.it/2018/03/non-chiamatela-dietachiamatela-mangiare.html
Lo uso da anni e lo adoro per la sua coprenza e soprattutto per la facilità di applicazione!
E’ caro però…
Si è vero ma ogni tanto ci sta! 🙂
Grazie per la recensione esaustiva, cerco da tempo un correttore che mi soddisfi appieno, per ora ne sto usando uno di collistar, ma questo va direttamente nella mia wishlist ^^
Uno dei correttori che desidero provare e che mi ha sempre trattenuto il prezzo. Grazie per la tua recensione, e per i consigli su come applicarlo. Sicuramente ora vado più tranquilla 🙂