Ciao Addicted,
oggi voglio parlarvi di qualcosa di diverso a tema HOME, si tratta del diffusore di profumo per ambienti Maison Berger Paris.
Una lampada, un oggetto d’arredamento o un profumatore?
In realtà Maison Berger è tutto questo insieme!
In origine, questa lampada fu concepita per purificare l’aria degli ospedali all’inizio del XX secolo, ma divenne rapidamente un’icona di stile.
Fu adottata dai grandi personaggi del mondo dell’arte (Coco Chanel, Picasso, Colette o Jean Cocteau), sia per quanto riguarda le sue linee che per le sue fragranze.
Il cofanetto di cui voglio parlarvi è AMETISTA, che è completo di lampada, stoppino bruciatore ed essenza profumata.
- Altezza: 16 cm
- Capacità: 372 ml
Maison Berger Paris celebra i suoi 120 anni con questo cofanetto raffinato e elegante, ideato per Lampe Berger da Dorothéa Renault, specializzata in illustrazioni sul tema di Parigi e a Sylvie de France che ha disegnato lo stile la lampada.
Ad essa è abbinata una delle profumazioni più sofisticate: Élégante Parisienne in formato 180 m, un raffinato profumo con note di frutti delicati, avvolto da un cuore fiorito e sensuale, sottolineato da un fondo composto da legni preziosi e muschio bianco.
L’Elégante Parisienne è una composizione lavorata intorno a un fiore emblematico: la gardenia. Un profumo femminile e sofisticato.
Note di testa: Fragola, pesca. Note di cuore: Gardenia, rosa, violetta, chiodo di garofano.
Note di fondo: Patchouli, cedro, sandalo, vaniglia, muschio bianco, muschio di quercia.
Come funziona la lampada Maison Berger Paris?
Non vi nascondo che, una volta aperta la confezione mi ci è voluto qualche minuto prima di capire come utilizzare la lampada senza combinare guai, perchè lo stoppino una volta acceso crea una bella fiamma.
In realtà bastava leggere per bene le istruzioni!!!
Il bruciatore di Maison Berger è catalitico, quindi va acceso per circa un paio di minuti e una volta spenta la fiamma il diffusore farà il suo dovere profumando ogni ambiente della casa.
La lampada Lamp Berger non è fatta per rimanere accesa di continuo.
La durata di utilizzo è al massimo di un minuto per metro cubo, ovvero 20 minuti di accensione per una stanza di 20 m³.
Ma vi assicuro che bastano pochi minuti per profumare un grande ambiente ed eliminare anche i cattivi odori della cucina.
Ne sono rimasta davvero colpita!
Passo passo ——> Rimuovere il coperchio decorativo e di spegnimento della lampada e versare l’essenza profumata in 2/3 della lampada usando l’imbuto. Rimettere nella lampada lo stoppino con la pietra e chiudere con coperchio di spegnimento. Dopo circa 20 minuti, quando il profumo sale oltre lo stoppino fino alla pietra, prendere un accendino e accendere la pietra. Lasciare che la fiamma bruci per 3-5 minuti, quindi spegnerla e coprire la pietra con il coperchio decorativo. Il processo catalitico è iniziato e la lampada comincia a profumare. Dopo aver raggiunto l’intensità di profumo desiderata, sostituire il coperchio decorativo con quello di spegnimento. In questo modo si conclude la reazione catalitica.
Per me, che ho sempre utilizzato le Yankee Candle, questo modo di profumare gli ambienti è del tutto nuovo ma veramente efficace! Oltre che funzionale è bellissimo un oggetto d’arredamento.
Inoltre, le fragranze e i modelli di lampada disponibili sono moltissimi.
Di sicuro è un’idea regalo molto apprezzata!
Potete trovare Lamp Berger sul loro shop ufficiale, ma anche su Amazon .
credo che una casa profumata sia sempre piacevole
curo molto questo aspetto
dalla descrizione sembra ottimo questo diffusore per ambienti
adoro i diffusori per la casa, mi piace molto la forma che ha
Alessandra
Mi piace che la mia casa profumi, questo diffusore è anche bello da vedersi, lo voglio prendere anche io ^_^
mi piace da morire!!
che idea magnifica e che prodotto eccezionale. Sono un’appassionata di robe per la casa, soprattutto se sono diffusori. Questo mi piace sicuramente lo acquisterò
Ma io adoro Maison Berger! Hanno un design che mi piace tanto, così come e loro profumazioni!
Bellissimo questo diffusore. Ci starebbe benissimo nel mio salotto che ha uno stile classico, ma moderno.