Ciao Addicted,
quest’estate volevo acquistare una palette di Anastasia Beverly Hilss e nell’indecisione tra la Prism e la Subculture ha vinto a mani basse la Prism. Però, mi era rimasto il pallino di alcuni colori che si trovavano nella palette “perdente”, motivo per il quale ho acquistato la Palette Revolution Icon Division.
Come mai? Dicono sia il dupe economico della Subculture, ma sarà davvero così?
Lo schema colori è pressochè identico, ma avendo provato la qualità degli ombretti di Anastasia Beverly Hills, parlare di dupe è davvero impossibile, del resto stiamo confrontando due fasce di prezzo nettamente antitetiche: 49 euro per la Subculture contro i 4,99 euro della Iconic Division.
Il prezzo è a dir poco ridicolo, ma proprio per questo gli ombretti hanno anche alcune pecche, che vi dirò tra poco…
La palette contiene 15 colori sui toni del verde (liberamente ispirati alla Subculture) con predominanza di tonalità opache, bel 12 su 15!
Una delle delusioni più cocenti è il primo ombretto della palette un bianco con riflessi oro e rosa che è praticamente invisibile. Lo stesso vale per il verde glitterato che è composto dal 90% di glitter che non si attaccano sulla palpebra neanche con una base sotto o se tamponati con le dita (un altro mondo rispetto agli ombretti di Anastasia Beverly Hills.
Il colore più bello è performante, invece, è senza dubbio l’oro/bronzo shimmer.
I colori che mi spingo ad utilizzare questa palette, sono i gialli/ochra che rendono moltissimo come colori di transizione nella piega dell’occhio (al posto dei soliti marroncini), i marroni e il verde più scuro.
Al contrario, il verde opaco più chiaro è insignificante e una volta sfumato si perde quasi del tutto. Tirando le somme su tutti i pro e i contro, posso dire che questa palette è economicissima e che quindi non possiamo aspettarci grandi performance, ma al tempo stesso, avendo dei colori inusuali, è adatta a chi vuole sperimentare con dei make up diversi dal solito senza spendere grosse cifre.
Non la consiglierei a chi è alle prime armi, non solo per la gamma cromatica diciamo atipica, ma soprattutto perchè è una palette di “supporto”, infatti, solo con questi colori non riesco a realizzare un look completo.
Tuttavia, se siete appassionate di make up, per soli 5 euro, vale la pena di provare nuove tonalità (i gialli sono top!) ed accrescere la make up collection.
Se siete ad un livello professionale o se questi colori sono i vostri preferiti, io mi orienterei su qualcosa di più performante.
Fatemi sapere con un commento la vostra opinione!
L ho comprata da poco! Io mi ci trovo davvero benissimo guarda
A me piace tantissimo questa marca per le palette, mi trovo bene solo con questa !
io non uso mai gli ombretti ma devo dire però che i colori di questa palette non sono per niente male
Mi piacciono queste palette i colori mi sembrano vividi e un po’ perlati proprio come piacciono a me.
Leggo dal tuo articolo che le tonalità sul giallo sono il top, mentre il resto dei colori deludono un po’… a me i gialli, (l’ocra in particolare) piacciono molto, quindi visto il prezzo irrisorio potrei anche provare per vedere come va !
Trovo questa palette molto bella e ricca di colori. Seppur solitamente uso un trucco leggero e semplice, dovessi acquistare una palette..questa mi piace e ci farei un pensierino!
Io ho provato la Sultry di Anastasia Beverly Hills e sono rimasta innamorata! Sono pazzesche!