Ciao Addicted,
per la realizzazione di un make up perfetto, non servono solo dei buoni prodotti, ma sono indispensabili anche degli accessori performanti, come il Set di pennelli Jessup di cui vi parlo oggi.
Non potete sperare di ottenere un buon risultato, se non utilizzate i pennelli giusti!
Jessup è un brand di pennelli low cost facilmente reperibile su Amazon, che coniuga un ottimo prodotto con un prezzo abbordabile, un set da 15 pennelli costa dai 15 ai 20 euro, un prezzo molto competitivo.
Nonostante il costo, non si tratta delle solite cinesate “spelacchiate” e pungenti, ma di pennelli dalle setole morbide che sfumano alla perfezione i prodotti sia in crema che in polvere.
Il set che possiedo io è quello con il manico in legno viola e i dettagli in oro e comprende 15 pennelli viso/occhi in setole sintetiche.
Nel dettaglio, il set è composto da 7 pennelli viso e 8 pennelli occhi e labbra:
- Large powder: per sfumare le polveri su tutto il viso, quindi perfetto per la cipria
- Tapered Face: grazie alla sua forma affusolata è ideale per applicare cipria, blush, contouring e bronzer
- Powder Blush: per un’applicazione precisa del blush
- Duo Fibre Powder Blush: pennello duo fibre per un’applicazione più soffusa di blush e polveri viso
- Tapered Highlighter: perfetto per l’illuminante o il contouring
- Large Concealer: per l’applicazione del correttore
- Concealer: sempre per il correttore, ma per i dettagli e le aree del viso più piccole come il contorno occhi
- Tapered Blending: per le sfumaturedi precisione
- Eye liner: per l’applicazione sottile dell’eyeliner in gel
- Lip: per l’applicazione precisa del rossetto, ha anche un comodo cappuccio che permette di portare in borsa il pennello per i ritocchi fuori casa
- Large Fluff: ideale per applicare, sfumare o evidenziare gli occhi e il viso con prodotti in polvere
- Flat Definer: pennello piatto per la definizione degli ombretti soprattutto nella parte inferiore dell’occhio
- Small Tapered Blending: per applicare i colori nella piega dell’occhio ed aggiungere profondità e trimensionalità
- Short Shader: per l’applicazione degli ombretti sulla palpebra mobile
- Blending : per sfumature ampie e diffuse
Sul manico di tutti i pennelli viene indicato il nome e l’utilizzo consigliato, ma nessuno vieta degli utilizzi alternativi!
Questo set mi ha colpita molto, ho lavato i pennelli più volte e non hanno mai perso peli e hanno mantenuto la loro forma iniziale. Non pungono, sono molto morbidi e fanno il loro dovere.
Se volete creare il vostro starter kit di make up, ve li consiglio assolutamente, ma anche se volete ampliare la vostra collezione di pennelli.
Come pulire i pennelli per il make up????
Ho sentito parlarne benissimo in tanti video in più la tua recensione mi ha convinto e stavo pensando proprio di acquistare un set occhi su amazon
Su come si usano i pennelli per il trucco e quali scegliere devo necessariamente imparare molto. Comprerò quelli che suggerisci tu.
Sono anche andata a leggere l’articolo su come si puliscono e sono rimasta di stucco a sapere che esistono addirittura dei tool appositi per farlo 🙂
Vero, per un trucco ben fatto, importantissimi sono i pennelli. Bisogna poi aver cura nel pulirli periodicamente. Il set consigliato è molto interessante e il prezzo molto buono.
Io dovrei proprio imparare ad usare i pennelli. Se penso che ho un set nuovo di zecca e mai usato perché alla fine vado di matita e mascara, inorridisco da sola!
Io uso praticamente un solo pennello, grosso, forse troppo per le guance. Devo imparare e comprare uno di questi set…