Rinnovare una vecchia poltrona con Fleur Paint

Ciao Addicted,

in questo post metto da parte il mondo beauty per mostrarvi un progetto che ho realizzato durante il lockdown: rinnovare una vecchia poltrona!!

La poltrona in questione è lei, un oggetto di arredo che ho tenuto da parte diversi anni, proprio perchè avevo in mente di restaurarla e farla diventare moderna. Ma non avevo mai voglia/tempo e soprattutto i prodotti giusti.

restauro poltrona

Mi sono convinta ad iniziare quest’opera (che manco Michelangelo) quando ho scoperto Fleur Paint e i suoi prodotti che si sono rivelati straordinari!

Avevo già effettuato dei lavori DIY ma questo era un progetto davvero ambizioso.

Complice la quarantena obbligata, ho acquistato i materiali e ho iniziato a lavorarci su!

Non avevo voglia, nè i giusti attrezzi per scartavetrare la superficie lucida e laccata del legno, quindi, informandomi sul web ho scoperto che potevo saltare questo passaggio utilizzando i prodotti della Fleur Paint.

In particolare, grazie al Primer Universale si possono preparare al colore moltissime superfici lisce non assorbenti come formica, legno verniciato, vetro, metallo, plastica .

Ho steso una mano di primer e ho lasciato asciugare 24 h.

Quindi, sono passata al colore, ho scelto una pittura Chalky Look dal finish opaco color verde salvia VERANDA GREEN.

La stesura è stata davvero semplicissima e l’asciugatura molto veloce. Grazie al pennello sempre marchio Fleur Paint, non si sono create striature. Dopo due mani di colore la poltrona era perfetta ed è sparito ogni ricordo del legno antico.

Il colore è subito coprente e con lo stesso prodotto ho dipinto altri piccoli oggetti sparsi per casa.

Il finish opaco/gessoso della pittura Chalky, però, mi sembrava poco adatto ad una poltrona in quanto piuttosto delicato, così ho applicato anche due mani di vernice lucida,  che avevo già in casa, per proteggere il colore da eventuali graffi.

La fase della verniciatura è stata un gioco da ragazzi! La parte più complicata è stata quella della tappezzeria.

Ho eliminato tutti i chiodini di contorno con le pinze, ho acquistato un nuovo tessuto e l’ho fissato con la sparapunti sulla vecchia imbottitura (con non poche difficoltà e l’aiuto del marito).

Infine, ho coperto le imperfezioni con della passamaneria che ho fissato con la colla a caldo.

Ed ecco  il risultato finale!!

fleur paint

Io sono rimasta davvero soddisfatta, se sono riuscita io a rinnovare una vecchia poltrona possono farlo tutti! La differenza tra prima e dopo parla da sola….

restaurare poltrona

 

3 thoughts on “Rinnovare una vecchia poltrona con Fleur Paint

Lascia un Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: