Ciao Addicted,
in estate tutti utilizziamo infradito e sandali aperti e i piedi, spesso dimenticati, diventano una parte del corpo che non è possibile trascurare, quindi voglio darvi alcuni consigli su come curare i piedi!
Prima di ogni cosa, dopo essere stati chiusi dentro calzini e scarpe per la maggior parte dell’anno occorre esfoliare bene i piedi, eliminare le secchezze e le eventuali callosità.
Un prodotto rivoluzionario per questo tipo di attività è il Velvet Smooth Roll di Scholl un accessorio professionale che grazie alla sua testina elettrica è in grado di eliminare calli e duroni e la pelle secca specialmente sui talloni. Le testine sono intercambiabili e sono dotate di micro-particelle abrasive rivestite di cristalli di diamante ideali per rimuovere la pelle morta in eccesso. Funziona a batteria ed è davvero semplice da utilizzare.
Ci sono diversi tipi di testine più o meno “ruvide” e anche quelle che possono essere utilizzate sotto l’acqua. Della stessa linea mi piacerebbe usare anche le lime elettriche per le unghie.
Prima di usarlo, ammorbidisco i piedi in acqua calda e, successivamente, per eliminare tutti i residui passo uno scrub corpo, come quello di Organic Shop.
Volendo, per un’esfoliazione ancora più profonda, possono essere utilizzate le maschere piedi esfolianti, dei veri e propri calzini imbevuti di prodotto che dopo alcuni giorni dall’applicazione eliminano la pelle morta dai piedi, quasi come la muta di un serpente! Non li ho mai provati, ma ne ho sentito parlare molto bene.
Una volta che la pelle è liscia, passo all’idratazione con una crema specifica per i piedi, come questa di Le Creme del Paradiso all’Aloe, Menta e Rosmarino.
Gli attivi principali di questa crema sono:
Succo di Aloe Vera Biologico che svolge un’azione idratante e lenitiva;
Olio Essenziale di Menta Piperita che rinfresca e tonifica la pelle;
Olio Essenziale di Rosmarino che rivitalizza i tessuti e migliora il microcircolo cutaneo;
Olio Essenziale di Cipresso dalle proprietà drenanti dei tessuti, che stimola il microcircolo cutaneo;
Burro di Karité che dona la giusta emollienza e aiuta a nutrire la pelle.
Senza siliconi, peg, vaseline e parabeni e con ingredienti derivanti da agricoltura biologica e ingredienti di origine naturale superiore al 98%.
Vi consiglio di mettere la crema la sera, prima di andare a dormire in modo da non dover camminare con i piedi “scivolosi”.
Per le occasioni in cui i piedi risultano stanchi e doloranti utilizzo il balsamo Twinkle Toes Foot Balm di Gwdihw che contiene olio di menta piperita che, oltre ad avere proprietà rinfrescanti, è anche un antisettico e un analgesico naturale.
Questo prodotto è più “unto” di una normale crema e va massaggiato sui piedi per ottenere una sensazione di sollievo a fine giornata.
Dopo questi passaggi di cura dei piedi vera e propria, passo alla bellezza delle unghie.
In estate lo smalto è d’obbligo!
Per la pedicure utilizzo gli stessi prodotti della manicure, accorcio le unghie e le modello con una lima, elimino l’eccesso di cuticole e applico base, smalto e top coat.
I miei smalti preferiti sono dei brand Essie e L’Oreal.
I Prodotti per una manicure perfetta
L’impiego costante di questi accorgimenti e routine renderà i vostri piedi un accessorio di bellezza, al pari di mani ben curate e make up impeccabile. Provare per predere!
soprattutto in estate sento il bisogno di prendermi cura dei miei piedi, questo articolo è molto interessante!
È da tempo che voglio prendermi il Velvet roll per la pedicure dici che ne vale la pena?
Assolutamente si!!
in estate è sempre un dramma, i piedi devono essere ben curati per poter indossare i nostri sandali. Grazie per i tuoi suggerimenti
Tenere i piedi ben curati e non sudato per me é un gran problema d’estate grazie dei tuoi preziosi consigli
Seguirò i tuoi consigli alla lettera, cercavo una guida non troppo impegnativa.