Ciao Addicted,
la recensione del correttore Lancome Teint Idole Ultra Wear Camouflage arriva con parecchio ritardo rispetto all’acquisto di questo prodotto.
Inizialmente, per l’impossibilità di utilizzare un colore scuro, poi perchè non mi convincevano le sue performance e alla fine perchè l’avevo sostanzialmente accantonato. Ma finalmente, dopo svariate prove di utilizzo e di modalità di applicazione, ho un’idea abbastanza chiara su questo prodotto.
Si tratta del correttore anti – occhiaie ad alta copertura e lunga tenuta che il brand Lancome da affiancancato al fondotinta iconico Teint Idole Ultra Wear (devo recensire anche lui).
Lancome ce lo presenta così:
La sua formula in crema si applica facilmente e consente una copertura totale senza compromessi. Basta una sola goccia di correttore per correggere le imperfezioni e uniformare l’incarnato. L’innovativa tecnologia a micro emulsioni garantisce un’elevata copertura unita a una sensazione di leggerezza. Alta Copertura – Lunga Tenuta – Applicazione Precisa. Non si deposita su linee di espressione e rughe. Finish Radioso Effetto Naturale
Durante i test iniziali ero rimasta parecchio delusa da questo correttore, perchè ha una texture molto secca che inevitabilmente finisce per accumularsi sul contorno occhi e dentro le pieghette. Anche se ne usavo pochissimo, ottenevo il medesimo risultato, che diventava ancora peggiore dopo l’utilizzo della cipria.
Trattandosi di un prodotto non propriamente economico (30 € per 12 ml), mi sono impuntata e ho cercato un modo per farlo funzionare al meglio.
Acquista il Correttore Lancome Teint Idole su Lookfantastic
Tra i pregi del correttore Teint Idole Ultra Wear Camouflage c’è sicuramente la coprenza, con un solo puntino di prodotto riesce a coprire perfettamente le occhiaie e le discromie, inoltre, ha una durata impeccabile durante tutta la giornata. Ma, c’è un ma.
COME APPLICO IL CORRETTORE LANCOME TEINT IDOLE ULTRA WEAR
Non trovo che sia un correttore leggero, nè semplice da applicare. L’unica modalità di applicazione che mi da meno problemi è quella di mettere un puntino di correttore direttamente sull’occhiaia, stenderlo con un pennello sintetico (preferibilmente a setole piatte) e sfumare ulteriormente il prodotto con una spugnetta umida, tamponandolo senza trascinarlo e lavorandolo il meno possibile. Solo così riesco a ridurre al minimo le pieghette. Ovviamente il contorno occhi deve essere ben idratato, altrimenti il risultato sarà otticamente molto “asciutto”.
Avendolo ordinato su internet non ho proprio azzeccato il colore, infatti il n. 250 bisque è troppo scuro per l’inverno e un pelino chiaro per l’estate, ma lo sto utilizzando comunque perchè è un peccato lasciarlo dentro un cassetto in attesa che scada.
Ho notato che se applico il correttore sulla mano, per poi sfumarlo direttamente sulle occhiaie con la blender ottengo un effetto quasi “screpolato” che è veramente orribile.
Lo fisso con un po’ di cipria trasparente (ne uso proprio un velo) e lo lavoro il meno possibile. Il finish è opaco, contrariamente a quanto affermato dal brand.
Tutto sommato è un buon prodotto, appunto perchè molto coprente ed è particolarmente adatto per le imperfezioni del viso, proprio perchè è parecchio asciutto, ma per le occhiaie non è la mia prima scelta.