Ciao Addicted,
nel tempo, dopo tante ricerche e delusioni ho deciso di non abbandonare più i miei prodotti preferiti per la manicure, ma ho fatto un’eccezione per l’Essie speed setter top coat.
Le caratteristiche che cerco nei prodotti di finitura per lo smalto sono lucidità, durata estrema e soprattutto velocità di asciugatura. La mia confort zone è costituita da due prodotti: il Bella Oggi Fast Dry Effect e il Dior Abricot.
[DUPE] Low cost or high cost? Sfida tra top coat |Bella Oggi Fast Dry Effect vs. Dior Abricot
Un consiglio che posso darvi per un’applicazione perfetta dell’Essie speed setter top coat è quello di fare una passata abbondante di prodotto per evitare striature (cosa che è accaduta la prima volta che l’ho utilizzato.
Rispetto ad altri top coat simili (ad asciugatura rapida), come il Seche Vite, che hanno una consistenza molto densa, questo di Essie è molto liquido. Quindi, uno strato troppo sottile crea antiestetiche righe, mentre con una pennellata piena raggiunge la sua bellezza ed utilità massima.
L’effetto è molto lucido senza creare spessore tipico del top coat effetto gel, l’asciugatura è veramente immediata (basta solo un minuto) e anche la durata dello smalto ne giova.
Posso applicare lo smalto anche la sera senza rischiare di trovare la trama delle lenzuola stampata sulle unghie! A chi non è capitato….
In definitiva, Essie non si smentisce mai in quanto a qualità dei suoi prodotti e questo top coat entra di diritto tra i miei preferiti!
⇒ 13,5 ml ad un costo di € 13,99 su Douglas
Interessante, io di solito uso la base anche come top-coat. Solo una volta ho provato un prodotto specifico, ma non so perché poi sono tornata alle vecchie abitudini!
Io sempre prodotti diversi, uso la base “aggrappante” ma sempre di essie