Ciao Addicted,
nel corso degli ultimi anni alcuni prodotti di make up sono diventati, per così dire, iconici.
Uno di questi è certamente il correttore Tarte Shape Tape. Quasi impossibile da reperire in Italia se non a prezzi esorbitanti (pagando anche la dogana) è uno dei prodotti di make up americani più desiderati dalle make up addicted.
Ovviamente è tornato con me dal mio viaggio a New York!
Nonostante da Ulta ci fossero tantissime tonalità (30 colori divisi per sottotoni), trovare la colorazione giusta non è stato affatto facile, infatti alla fine non sono rimasta soddisfatta dalla mia scelta! Ero abbronzata e volevo un colore per il mio incarnato invernale, in modo da poterlo sfruttare maggiormente. Ho acquistato la tonalità Light Sand ed è pò chiara, ad ogni modo, la utilizzo ugualmente senza particolari problemi. Tornassi indietro prendere il Light Neutral in modo da non schiarire eccessivamente la zona perioculare.
Sul sito ufficiale di Tarte costa 27 euro e contiene 10 ml di prodotto.
L’applicatore è il classico formato con spugnetta, ma è davvero molto grande rispetto al resto dei correttori in commercio. Quindi è bene applicare sul contorno occhi solo un paio di puntini in modo da evitare sprechi di prodotto.
L’azienda descrive il correttore Tarte Shape Tape come un prodotto dalla formula con coprenza totale, dalla durata impeccabile per 16 ore, levigante, illuminante ed antipieghe. Io non sono totalmente d’accordo.
La formula contiene burro di karité per mantenere l’elasticità della pelle, burro di mango per idratarla, radice di liquirizia per illuminare le occhiaie e correggerne il colore.
La texture di questo correttore è parecchio cremosa ed essendo molto coprente, bisogna applicare una piccola quantità di prodotto e sfumarlo molto bene per evitare l’effetto segnato e rugoso.
Occorre idratare molto bene il contorno occhi ed avere qualche accorgimento durante la stesura.
L’ho provato a lungo e ho sperimentato diverse modalità di applicazione prima di trovare quella che mi soddisfacesse a pieno.
Io procedo così: applico il correttore su un’occhiaia alla volta, lo sfumo velocemente con un pennello in setole sintetiche come il Sigma 3dhd precision ed elimino eventuali strisce con una spugnetta (asciutta). Con la blender bagnata combino un casino e lo applico a macchie.
Subito dopo applico una piccolissima quantità di cipria sottile in polvere libera per fissare il correttore con un pennello da sfumatura. Non faccio baking perchè l’effetto diventerebbe troppo pesante.
Ecco la differenza tra il prima e il dopo.
Allego un’immagine a viso intero che rende l’idea del cambiamento (sul viso non avevo applicato nulla).
Come si vede dalle immagini, il Tarte Shape Tape è sicuramente un correttore molto coprente e levigante, ideale per chi ha molte occhiaie, che modulato a dovere può dare molte soddisfazioni. All’inizio non mi ha fatto dire: WOW è il correttore della vita, ma col tempo ho imparato ad apprezzarne le qualità. Ne uso una puntina e per le mie esigenze va più che bene per coprire occhiaie e discromie senza appesantire il contorno occhi.
Lo ricomprerei? Si, ma in un colore diverso!